Giornata del cane, gli appelli contro l'abbandono
- Redazione La Capitale
- 21 lug 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 28 lug 2024
Dopo la campagna annunciata dal Campidoglio, oggi la Polizia di Stato ha lanciato lo spot #senontiportononparto

«I numeri degli abbandoni sono troppo alti: in Italia sono 50mila cani e 80mila gatti», ha denunciato il sindaco Roberto Gualtieri presentando nei giorni scorsi la campagna anti-abbandono del Campidoglio. Un appello a cui si è unito oggi quello della Polizia di Stato nella giornata internazionale del cane.
«Portali con te»
#senontiportononparto è l’hashtag della campagna diffusa tramite i canali social e il sito istituzionale della Polizia per contrastare un fenomeno che durante la stagione estiva, complici le vacanze, fa registrare un aumento di casi.«Basta un semplice e doveroso gesto d’amore per evitare tutto ciò: non abbandonarli e portarli con sé oppure cercando soluzioni possibili per lasciarli in sicurezza», scrive la Polizia in un comunicato.
Le indicazioni per chi viaggia con i cani
Per chi decide di partire con il proprio amico a quattro zampe è utile conoscere le indicazioni della polizia stradale sul trasporto degli animali: «per una guida sicura gli animali domestici devono viaggiare in apposita gabbia o contenitore oppure nel vano posteriore sempre con una barriera divisoria che li separi dalla parte anteriore dell’abitacolo» scrive la polizia che ricorda: «le strutture turistiche che accolgono noi e i nostri migliori amici sono sempre più numerose sia in Italia che all’estero mentre chi è impossibilitato a viaggiare in compagnia, può decidere di lasciarli nelle tante pensioni per animali pronte ad ospitarli su tutto il territorio nazionale».
«Chiamare i numeri di emergenza»
Le forze dell’ordine invitano, poi, a denunciare eventuali casi di abbandono:«Se durante i vostri viaggi vi capitasse di vedere un cane abbandonato o qualcuno mentre lo sta abbandonando, non esitate a chiamare i numeri di emergenza delle Forze dell’ordine o della Polizia locale. Trascorrete vacanze felici con i vostri amici a quattro zampe e ricordate #senontiportononparto», conclude la nota.
Il 30 per cento degli abbandoni avviene nel periodo estivo
Sul tema è intervenuto anche il movimento Ecoitaliasolidale:«Si stima che ogni anno in Italia siano abbandonati una media di 50.000 cani e 80.000 gatti, più dell'80% dei quali rischia di morire in incidenti, di stenti o a causa di maltrattamenti, oltre a incrementare il numero di randagi, pari già ad oltre 900.000 esemplari», dichiarano Cinzia Caruso, Responsabile nazionale del Dipartimento Difesa e salute degli animali del Movimento Ecologista Ecoitaliasolidale e Piergiorgio Benvenuti, Presidente Nazionale. «La maggiore percentuale di animali abbandonati si registra nel periodo estivo, 25-30 per cento. Tra luglio e settembre, ogni giorno, vengono abbandonati circa 600 tra cani e gatti, proprio quando la partenza per le vacanze pone il problema della presenza del nostro amico a quattro zampe», concludono.