top of page
Progetto senza titolo-33.png

Furti in gioiellerie a Roma: arrestati 6 italiani della "Banda del buco"

  • Immagine del redattore:  Redazione La Capitale
    Redazione La Capitale
  • 28 ago 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Furti in Gioiellerie a Roma: sei arresti. Colpi tra Viminale e Prati. Valore della refurtiva oltre 100mila euro

polizia

Sei persone sono state arrestate per una serie di furti in due gioiellerie nel cuore di Roma, nelle zone Viminale e Prati.

La banda, composta da italiani di età compresa tra i 52 e i 76 anni, è stata fermata grazie a un'indagine coordinata dalla Procura di Roma e condotta dalla polizia. Quattro membri del gruppo sono finiti in carcere, mentre altri due sono stati posti agli arresti domiciliari.


Furti nelle gioiellerie

Gli investigatori hanno scoperto che i sei ladri hanno agito in due differenti episodi tra gennaio e marzo 2023.

Nel primo caso, avvenuto in una gioielleria in zona Viminale, la banda ha rubato gioielli per un valore di 50mila euro.

Nel secondo colpo, avvenuto in una gioielleria in zona Prati, i malviventi hanno sottratto preziosi per un valore di 60mila euro. Entrambi i furti sono stati caratterizzati dalla stessa tecnica: la banda ha prenotato una stanza in una struttura ricettiva situata al primo piano, da cui ha scavato un buco nel pavimento per accedere alla gioielleria sottostante. Dopo essere entrati, hanno utilizzato una corda per calarsi all'interno e prelevare i gioielli.


Indagini sui furti: analisi dei tabulati telefonici e della videosorveglianza

Le indagini della polizia sono partite subito dopo i colpi e hanno portato alla scoperta di elementi chiave grazie all'analisi delle immagini di videosorveglianza e dei tabulati telefonici. Nei pressi della gioielleria in zona Viminale, gli investigatori hanno individuato due veicoli sospetti, una Volkswagen Golf e una Fiat Punto, intestati a due dei presunti ladri e utilizzati per la fuga. Le stesse modalità sono state riscontrate anche nel furto in zona Prati, dove cinque dei sei membri della banda avevano prenotato una stanza per tre giorni prima di compiere il furto.


Modalità dei furti: colpi identici e tecnica raffinata

Entrambi i furti sono stati eseguiti con una tecnica particolarmente elaborata e pianificata, confermando la professionalità della banda. L'utilizzo di camere prenotate per coprire l'azione criminale e l'accesso diretto alle gioiellerie attraverso buchi nel pavimento ha reso difficile l'individuazione dei colpevoli, ma la banda è stata infine arrestata.

bottom of page