Furti di cavi in rame alle Ferrovie, due arresti della Stradale
Due operazione della Stradale. Oltre il furto di rame bloccato anche carico di pesce in furgone non refrigerato

Recuperate 3 tonnellate di cavi in rame rubati da un deposito di Ferrovie dello Stato a Colleferro, mentre nella seconda operazione sono stati sequestrati 80 chili di pesce fresco trasportati senza adeguate condizioni igieniche.
Questo è il risultato delle due importanti operazioni contro il furto di rame e il trasporto irregolare di alimenti, della polizia stradale di Frosinone.
La prima operazione è stata avviata a seguito di una segnalazione di furto da parte di Ferrovie dello Stato. I ladri di rame hanno colpito nuovamente le linee ferroviarie, mettendo a rischio la sicurezza e creando disagi. In risposta, la Polizia Stradale di Cassino ha intensificato i controlli su autocarri e furgoni nelle aree a rischio.
Durante uno di questi controlli, gli agenti hanno fermato un furgone sospetto contenente cavi in rame tranciati e bobine per un totale di 3 tonnellate, con un valore stimato di 20mila euro. Due persone sono state arrestate e condotte in carcere.
Nella seconda operazione, la Stradale di Frosinone ha bloccato un autocarro refrigerato che trasportava pesce fresco destinato a ristoranti e pescherie della provincia. Gli accertamenti hanno rivelato che il frigorifero del mezzo era spento e che il pesce non rispettava più le condizioni igieniche idonee per la vendita.
Il conducente è stato multato per 5.600 euro e l'intero carico è stato sequestrato e smaltito, in collaborazione con i veterinari della Asl di Frosinone.
Comments