Furio Camillo, riapre la metro dopo i lavori di manutenzione ma la scala mobile è fuori uso
- Anita Armenise
- 8 nov 2024
- Tempo di lettura: 2 min
«Possibile che i tre mesi non siano bastati considerando che oggi erano ancora guaste?», sono le domande degli utenti

Ha riaperto ieri, giovedì 7 novembre, la stazione della metro A Furio Camillo, dopo 80 giorni di chiusura per lavori di manutenzione e sostituzione delle scale mobili giunte alla fine della vita tecnica, ma in seguito a un blackout notturno una scala mobile è stata chiusa. «Possibile che nelle strutture private, come centri commerciali o uffici, le scale mobili in caso di guasto vengano aggiustate in giornata mentre qui si erano previsti tre mesi? Possibile che i tre mesi non siano bastati considerando che oggi erano ancora guaste?», sono le domande degli utenti.
Furio Camillo, Atac: «Nulla a che fare con lavoro di questi mesi»
«Abbiamo dovuto affrontare un intervento di riparazione – spiegano da Atac – perché a causa di un temporaneo blackout, avvenuto ieri sera, c’è stato il malfunzionamento dell’ interruttore di una scala. Ma siamo intervenuti presto e abbiamo riparato la scala, ma la stazione rimarrà aperta». L'appello, lanciato sui social, è al presidente del VII municipio Francesco Laddaga, «non perché la creda responsabile in alcun modo, ma perché ci rappresenta e magari queste domande può porle lei, a nostro nome, a chi di competenza. Perché è un’indecenza, una presa in giro», scrive qualcuno su Facebook.

I lavori riguardano la meccanica delle scale. «Il problema di natura elettrica – precisano da Atac – non ha nulla a che fare con il lavoro svolto in questi mesi».
In banchina, non sono mancate le lamentele di delusione da parte di chi, guardandosi intorno, si aspettavano un lavoro di restyling dopo mesi di disagi così come programmato per le stazioni di Spagna e Ottaviano. «Direi che non è stato fatto proprio nulla»