top of page
Progetto senza titolo-33.png

Food delivery e sostenibilità: parte la campagna di Deliveroo e Ama

  • Immagine del redattore:  Redazione La Capitale
    Redazione La Capitale
  • 4 giu
  • Tempo di lettura: 2 min

Sacchetti per le consegne con qr code guideranno cittadini e ristoratori verso una corretta raccolta differenziata e l’uso di imballaggi riciclabili

Sacchetto per le consegne con qr code
Sacchetto per le consegne con qr code

Promuovere una corretta raccolta differenziata dei rifiuti e incentivare l’uso di imballaggi riciclabili nel settore della ristorazione, è questo l’obiettivo della nuova campagna congiunta tra Deliveroo, piattaforma leader nel food delivery, e Ama, azienda capitolina per la gestione integrata dei rifiuti.


L’iniziativa nasce in occasione della giornata mondiale dell’Ambiente e prende il via con la firma di un accordo tra il managing director di Deliveroo Italy, Ing. Andrea Zocchi, e il presidente di Ama, Bruno Manzi. Al centro della campagna, un’azione concreta e quotidiana: il sacchetto per la consegna del cibo, che diventa strumento di informazione e sensibilizzazione ambientale.


Sacchetti speciali per le consegne dotati di qr code

I ristoranti aderenti useranno infatti un sacchetto speciale, realizzato ad hoc da Deliveroo e Ama, su cui sarà stampato un qr code che permetterà ai cittadini di accedere facilmente a una guida pratica per separare correttamente i rifiuti e ridurre il volume del packaging. Un modo semplice e diretto per migliorare le abitudini domestiche e sostenere la transizione ecologica anche attraverso piccoli gesti.


Parallelamente, tutti i ristoranti partner di Deliveroo a Roma riceveranno, tramite canali digitali, materiali informativi e indicazioni utili per la gestione corretta dei rifiuti, con l’obiettivo di promuovere scelte consapevoli anche nella selezione degli imballaggi.


«Sostenere la ristorazione contribuendo alla tutela dell'ambiente»

«Siamo molto orgogliosi della nostra collaborazione con Ama, che rientra all’interno di un impegno più ampio che Deliveroo porta avanti a supporto dei territori e delle comunità nelle quali opera – ha dichiarato Andrea Zocchi di Deliveroo Italy –. Vogliamo continuare a sostenere il settore della ristorazione non solo con strumenti innovativi e opportunità di crescita, ma anche contribuendo alla tutela dell’ambiente e alla diffusione di comportamenti sostenibili».


«Coinvolgere cittadini e ristoratori è essenziale per una filiera del rifiuto più responsabile»

«La collaborazione avviata con Deliveroo in occasione della giornata mondiale dell’Ambiente si inserisce nel più ampio impegno di Ama per la promozione di pratiche sostenibili – ha affermato Bruno Manzi –. Coinvolgere cittadini e ristoratori è essenziale per costruire una filiera del rifiuto più efficiente e responsabile. Grazie a strumenti semplici ma efficaci come i qr code, vogliamo facilitare comportamenti virtuosi che riducano l’impatto ambientale e favoriscano il riciclo».

bottom of page