Fiocco azzurro al Bioparco di Roma: è nato Frosy, un cucciolo di cammello
- Redazione La Capitale
- 6 mar
- Tempo di lettura: 2 min
Il piccolo cammello Frosy è venuto alla luce il 28 febbraio e gode di ottima salute

Un nuovo arrivo al Bioparco di Roma, il 28 febbraio è nato un cucciolo di cammello della Battriana (Camelus bactrianus). Il piccolo, un maschio, è stato chiamato Frosy dai guardiani del reparto erbivori ed è figlio di Rebecca, sette anni, e Finn, cinque anni.
Frosy gode di ottima salute e già mostra un carattere vivace: ama stare al sole e non si allontana mai dalla madre, che lo allatta regolarmente. A vegliare su di lui, oltre a Rebecca, ci sono anche la nonna Enza e la zia Pasqualina, a testimonianza di quanto questi animali siano abituati a vivere in gruppi matrilineari, come spiega la presidente della Fondazione Bioparco di Roma, Paola Palanza: «Questa famiglia allargata rappresenta il loro ambiente sociale naturale, dove si creano numerose interazioni di gioco. I cammelli sono una specie affascinante, simbolo di adattamento agli ambienti più estremi del pianeta».
Le caratteristiche del cammello della Battriana
Il cammello della Battriana è infatti una specie straordinaria, capace di sopravvivere nelle condizioni climatiche più estreme delle steppe e dei deserti dell’Asia Centrale. Le temperature nei loro habitat variano dai -29 gradi in inverno ai +38 gradi in estate, e per questo hanno sviluppato caratteristiche uniche, come sopracciglia folte e narici che si chiudono ermeticamente per proteggersi dalle tempeste di sabbia. Inoltre, la loro spessa pelliccia li protegge dal freddo, ma viene persa nei mesi più caldi.
Una delle curiosità più diffuse riguarda le gobbe, spesso credute serbatoi d’acqua. In realtà, sono riserve di grasso che permettono ai cammelli di resistere a lunghi periodi senza cibo. Quando il cibo scarseggia, il grasso viene metabolizzato e trasformato in energia e acqua.
Nel frattempo, al Bioparco si festeggia un altro compleanno speciale: la tigre Kala, nata un anno fa proprio nella struttura romana, celebra il suo primo anniversario.