Fine Vita, dopo la Legge Toscana il dibattito arriva alla Camera: domani l'incontro con Eugenio Giani e Beppino Englaro
- Redazione La Capitale
- 17 giu
- Tempo di lettura: 1 min
Prenderanno parte all’evento, tra gli altri, Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana; Filomena Gallo, segretaria Associazione Luca Coscioni; Beppino Englaro, della Fondazione Eluana Englaro

“Fine vita tra libertà e limiti”: questo il titolo del convegno sui contenuti e sulle finalità della Legge della Regione Toscana numero 16 del 2025 sull’accesso al suicidio medicalmente assistito che avrà luogo domani, mercoledì 18 aprile, presso la Sala Berlinguer del Palazzo dei Gruppi di Montecitorio dalle ore 10 alle ore 13.
L’appuntamento, promosso dall’associazione di promozione sociale Leo Foundation e dall’associazione Luca Coscioni, vuole rappresentare un primo momento di riflessione su un tema che non ha ancora una cornice nazionale, nonostante le sentenze della Corte costituzionale numero 242 del 2019 e 135 del 2024.
Cornice che si rende a creare soprattutto a causa dei tentennamenti di un governo ampiamente diviso sul tema, con posizioni opposte all'interno della stessa coalizione. La Legge Toscana, impugnata dal governo, ha invece superato tutto ciò, attuando il 17 maggio scorso un diritto che la Corte aveva già sancito.
Prenderanno parte all’evento, tra gli altri, Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana; Filomena Gallo, segretaria Associazione Luca Coscioni; Beppino Englaro, della Fondazione Eluana Englaro; Marco Furfaro capogruppo Pd in Commissione Affari Sociali di Montecitorio; Emiliano Fossi deputato e segretario Dem della Toscana; Marina Sereni, responsabile nazionale Sanità Pd; Gianni Baldini, componente comitato promotore Legge sul Fine Vita Regione Toscana.
