top of page
La Capitale _980x80.png

Fine settimana da bollino rosso a Roma: cortei, eventi sportivi e lavori stradali

Redazione La Capitale

Tra cortei, eventi sportivi e lavori in città, un fine settimana da bollino rosso per la viabilità romana

Manifestazione in occasione della giornata contro la violenza sulle donne
Manifestazione in occasione della giornata contro la violenza sulle donne

Il fine settimana del 23 e 24 novembre si preannuncia particolarmente impegnativo per la Capitale. Tra cortei, manifestazioni, eventi sportivi e lavori in corso, saranno numerose le modifiche alla viabilità e ai servizi di trasporto pubblico, che renderanno necessario un attento monitoraggio per chi si sposterà in città.


Cortei e manifestazioni nel fine settimana

Sabato 23 novembre il pomeriggio sarà segnato da due importanti cortei. Il primo, organizzato dall’associazione «Non una di meno» in occasione della giornata contro la violenza sulle donne, partirà da piazzale Ostiense (Piramide) alle ore 14, per giungere a piazza Vittorio. Con una previsione di circa 15mila partecipanti, il corteo percorrerà piazza di Porta San Paolo, viale della Piramide Cestia, piazza Albania, viale Aventino, piazza di Porta Capena, via di San Gregorio, via Celio Vibenna, piazza del Colosseo, via Labicana, via Merulana e via dello Statuto. Durante il corteo, che terminerà intorno alle 20, sono previste chiusure al traffico e deviazioni per numerose linee del trasporto pubblico.


Sempre nel pomeriggio di sabato, dalle 18, è previsto un altro corteo, questa volta organizzato dal Partito Comunista Rivoluzionario, che partirà da via dei Frentani per arrivare a piazzale Aldo Moro, con circa 500 partecipanti. Le modifiche al percorso interesseranno le linee di bus C2, C3, 71e 492.


Esercitazione della protezione civile

Sabato notte, in vista del Giubileo, Roma ospiterà una grande esercitazione di protezione civile. Dalla sera di sabato 23 novembre, infatti, la stazione Ostiense sarà teatro di una simulazione di emergenza, per verificare l’efficacia dei soccorsi in caso di incendio e incidenti su un convoglio ferroviario. L'esercitazione coinvolgerà la protezione civile, i vigili del fuoco, la polizia locale e oltre 70 volontari della croce rossa italiana. La simulazione riguarderà anche l'evacuazione e il trattamento delle vittime, con l’obiettivo di migliorare la gestione delle emergenze in vista del prossimo Giubileo.


«Corri alla Garbatella»

Domenica 24 novembre torna una delle gare podistiche più attese di Roma: la «Corri alla Garbatella». La gara, giunta alla sua trentesima edizione, attraverserà le storiche strade del quartiere. La partenza è fissata per le 9, ma a partire dalle 7 ci saranno chiusure al traffico e deviazioni delle linee di bus nelle zone interessate dal percorso, che attraverserà via Massaia, piazza Bonomelli, via di Acqua Bullicante e altre vie del quartiere.


Lazio – Bologna all’Olimpico

Domenica sera, alle 20.45, lo Stadio Olimpico ospiterà la partita di Serie A tra Lazio e Bologna. Nel pomeriggio saranno in vigore i consueti divieti di sosta e modifiche alla viabilità nell'area del Foro Italico, con un forte impatto sulla circolazione. Per raggiungere lo stadio, sarà possibile utilizzare numerose linee di trasporto pubblico, tra cui le linee 2, 23, 31, 32, 70 e molte altre.


Lavori stradali e modifiche alla viabilità

Numerosi lavori stradali causeranno chiusure e deviazioni in diversi punti della città. Tra i principali:

  • Tor Pignattara: i lavori in via Renzo da Ceri modificheranno il percorso delle linee bus 81 e 412, con deviazioni su via di Acqua Bullicante e via Malatesta.

  • Galleria PASA: da sabato 17 novembre, il sottopasso della galleria PASA, che collega piazza della Rovere a via Gregorio VII, è chiuso per lavori. I veicoli saranno indirizzati sulla corsia superiore.

  • Via del Corso: a partire da domenica 24 novembre, la strada sarà chiusa di notte per l'allestimento delle luminarie natalizie. Le chiusure sono previste dalle 00:30 alle 5:15 nei giorni 24, 25 e 26 novembre.


Sciopero nazionale delle ferrovie

Infine, nel fine settimana si svolgerà uno sciopero nazionale del settore ferroviario. L'agitazione inizierà alle 21:00 di sabato 23 novembre e terminerà alle 21:00 di domenica 24 novembre, con possibili cancellazioni e modifiche ai treni di Ferrovie dello Stato. Non sono previste interruzioni sulle linee di Atac e sui trasporti privati e regionale (Cotral, Astral).

Comments


Commenting has been turned off.
bottom of page