top of page
Progetto senza titolo-33.png

Festa della Repubblica, in migliaia ai Fori Imperiali per la parata del 2 giugno

  • Immagine del redattore:  Redazione La Capitale
    Redazione La Capitale
  • 2 giu
  • Tempo di lettura: 2 min

La Capitale celebra l’unità nazionale, applausi e selfie per il sindaco Gualtieri

Celebrazioni per la Festa della Repubblica
Celebrazioni per la Festa della Repubblica

Roma si è stretta attorno alla sua storia e ai suoi valori in occasione della parata del 2 giugno, momento culminante delle celebrazioni per la Festa della Repubblica. Migliaia di persone hanno affollato via dei Fori Imperiali fin dalle prime ore del mattino, in un clima di grande partecipazione e orgoglio civico. L’evento, alla presenza delle più alte cariche dello Stato – il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la presidente del Consiglio Giorgia Meloni – ha visto sfilare le Forze Armate, le forze dell’ordine e i corpi civili, in un lungo corteo che ha messo in luce l’eccellenza, il rigore e il senso di servizio delle istituzioni italiane.


Celebrazioni per la Festa della Repubblica
Celebrazioni per la Festa della Repubblica

La cerimonia

La cerimonia è iniziata con il tradizionale omaggio all’Altare della Patria dove è stata deposta una corona di alloro in memoria dei caduti. Un momento solenne, accompagnato dal silenzio rispettoso dei presenti, che ha segnato l’apertura delle celebrazioni ufficiali, rinnovando il legame tra la Repubblica e la memoria storica del Paese. Grande emozione al passaggio delle Frecce Tricolori, che hanno sorvolato Roma disegnando nel cielo il tricolore italiano, tra gli applausi dei presenti. Le evoluzioni della pattuglia acrobatica nazionale sono state uno dei momenti più attesi e simbolici della giornata.

Celebrazioni per la Festa della Repubblica

Le parole del sindaco Gualtieri

In prima fila, tra i rappresentanti istituzionali, anche il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, che ha dichiarato: «Un’altra prova importante per Roma che sta accogliendo alla grande in questa giornata per noi unica, perché la Festa della Repubblica è la nostra festa, la festa della nostra unità nazionale. Una parata stupenda e tantissimo entusiasmo tra i cittadini per una festa che celebra la nostra Repubblica, la nostra democrazia. Una festa che Roma sta raccogliendo,in tutta sicurezza. Una giornata sicuramente impegnativa per la città che si è dimostrata all’altezza del suo ruolo da Capitale», ha aggiunto il primo cittadino accolto a via dei Fori imperiali da applausi e selfie. Dagli spalti decine di persone hanno applaudito il sindaco e in tanti alla fine della cerimonia lo hanno avvicinato per chiedere una foto ricordo. «Erano anni - sussurra più di qualcuno tra gli addetti ai lavori - che un sindaco della Capitale non veniva accolto in questa maniera».


Un segnale, forse, di un nuovo rapporto tra istituzioni e cittadini, in una giornata in cui Roma si è mostrata all’altezza della sua storia e del suo ruolo: capitale della Repubblica Italiana e cuore pulsante della democrazia

bottom of page