Festa a Garbatella per il 2 giugno con i valori della resistenza
- Titty Santoriello Indiano
- 31 mag 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 2 giu 2024
Iniziative itineranti insieme ai commercianti del quartiere e le scuole del municipio per «Garbatella in piazza - Dalla Resistenza alla Repubblica»

Un doppio appuntamento per celebrare il 2 giugno con musica, laboratori per i più piccoli, una cena in piazza ed iniziative sul tema della memoria. Così Garbatella ricorda la nascita della Repubblica italiana.
Si parte sabato con «Negozi in festa a Garbatella» una manifestazione che coinvolge le vie commerciali del quartiere, da Circonvallazione Ostiense a via Caffaro, per promuovere il commercio di prossimità. Giocolieri e truccabimbi animeranno le strade con performance e laboratori per le famiglie e i bambini. La serata si concluderà a piazza Biffi con l'evento musicale tratto dal libro di Clarice Trombella dal titolo «Sacerdotesse, imperatrici e regine della musica». «Sono attività di sostegno delle reti dell'economia locale», commenta il presidente Amedeo Ciaccheri che annuncia gli appuntamenti in programma.
La giornata di domenica sarà dedicata ai temi della memoria con la visita guidata di Garbatella, il concerto della cantautrice Lavinia Mancusi e la «pastasciuttata della resistenza». Organizzata dall’Associazione dei genitori «Scuola libera tutti» l’iniziativa prevede anche una mostra dell’Istituto Comprensivo di piazza Sauli e coinvolge la comunità scolastica municipale.
«Garbatella in piazza - Dalla Resistenza alla Repubblica» è il titolo della due giorni. «Questo evento è l’ultimo dei tanti organizzati a partire dal 4 marzo, cioè dagli 80 anni dell’eccidio delle Fosse Ardeatine, che ha visto le scuole in corteo ed iniziative in tutti i quartieri. Perché per noi la resistenza è chiaramente il punto di partenza dei valori della nostra Repubblica», ha dichiarato a La Capitale l’assessora alla scuola Francesca Vetrugno.