Eventi Natalizi (e non) a Roma nel weekend di sabato 21 e domenica 22 dicembre
- Redazione La Capitale
- 19 dic 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Il Natale è alle porte, e con esso arrivano eventi imperdibili in tutta Roma

Il Natale è alle porte, e con esso arrivano eventi imperdibili in tutta Roma. Questo weekend, sabato 21 e domenica 22 dicembre, la città si trasforma in un palcoscenico di magia, musica, laboratori creativi e spettacoli che faranno sognare adulti e bambini.
Balloon Museum: Euphoria, l’arte gonfiabile
L’Euphoria al Balloon Museum è l’evento ideale per gli amanti dell’arte visiva. Con nuove installazioni coinvolgenti, l'esperienza di visitare il museo diventa un viaggio interattivo, celebrando la creatività e la leggerezza. Non perderti questa esperienza unica, disponibile fino a domenica 22 dicembre. Il museo si trova in viale Asia 40/44.
Mama Shelter: merenda e brunch natalizio
Se desideri una pausa natalizia all’insegna del buon cibo, sabato 21 e domenica 22 dicembre Mama Shelter Roma offre una merenda o un brunch speciale. Prenota subito al 06 94538900 o visita il sito Mama Shelter Roma. Il ristorante si trova in via L. Rizzo, 20
Ficus al Massimo, mercatino di Natale
Sabato 21 e domenica 22 dicembre, torna Ficus al Massimo nella sua speciale edizione natalizia al Garum Museo della Cucina, situato in via dei Cerchi 87. Vivi un'esperienza emozionante alla ricerca dei regali di Natale tra le affascinanti mura di un museo straordinario, proprio di fronte al Circo Massimo.
Eventi a Roma, visita ai sotterranei di San Martino ai Monti
Sabato 21 dicembre 2024, alle 16, avrai l’opportunità di vivere un’esperienza unica alla scoperta della Basilica di San Martino ai Monti e dei suoi affascinanti sotterranei, un viaggio che ti porterà a esplorare la storia millenaria di Roma, tra archeologia, leggenda e tradizione cristiana. Questa visita guidata esclusiva, che prevede l’accesso ai sotterranei solo su prenotazione, è un’occasione imperdibile per immergersi in un luogo ricco di testimonianze storiche.
Visita guidata al cimitero del Verano
Domenica 22 dicembre 2024, alle 11 sarà aperta l'opportunità di partecipare a una visita guidata del Cimitero del Verano, uno dei luoghi più suggestivi e ricchi di storia di Roma. Costruito a partire dal 1811 su progetto di Giuseppe Valadier, il cimitero fu realizzato in seguito all’Editto di Saint-Cloud, emanato durante l'occupazione francese di Roma (1808-1814), che stabiliva che i defunti dovessero essere seppelliti lontano dai centri abitati. Inaugurato nella seconda metà del 1800 sotto la direzione di Virginio Vespignani, il Verano sorge sull'antica area di una catacomba cristiana, dove, secondo la tradizione, sarebbero stati sepolti i protomartiri San Lorenzo e Santo Stefano.