Eventi culturali per tutti dal 19 al 25 febbraio a Roma, dal Centro al Quarticciolo
Ecco il programma degli eventi più interessanti in programma nella Capitale: teatro, musica, danza, cinema e arte per tutti

Dal teatro alla musica, dalla danza al cinema, fino all’arte e alla letteratura, la città offre un’ampia varietà di appuntamenti per adulti, bambini e famiglie, con una settimana ricca di eventi organizzati dall’assessorato capitolino alla Cultura.
Danza contemporanea con il festival Equilibrio
L’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone ospita la XIX edizione di Equilibrio, il festival internazionale di danza contemporanea.
Gli spettacoli in cartellone sono 19 febbraio Il Cimento dell'Armonia e dell'Inventione di Anne Teresa De Keersmaeker e la compagnia Rosas, il 20 febbraio, Txalaparta di Jesús Rubio Gamo, con Kukai Dantza, il 22 febbraio, Bisonte di Marco da Silva Ferreira. Gli eventi saranno nella Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica.
Spettacoli teatrali
Gli spettacolo teatrali principali saranno quello a Teatro Argentina con Guerra e pace (fino al 23 febbraio), adattamento teatrale del romanzo di Lev Tolstoj. A Teatro India conLa leggenda del santo bevitore di Joseph Roth (dal 25 febbraio al 2 marzo). A Teatro Tor Bella Monaca con la messa in scena de Il Serenissimo (dal 19 al 22 febbraio) e Calcoli. Ovvero l’arte dell’inganno (20 febbraio) e infine Teatro Biblioteca Quarticciolo: Gente Spaesata (22-23 febbraio).
Eventi musicali e concerti a Roma
Proseguono fino al 23 febbraio le repliche di Lucrezia Borgia di Gaetano Donizetti, un dramma incentrato sulla figura storica di Lucrezia Borgia a Teatro Costanzi. Mentre all'Auditorium Parco della Musica il 20 febbraio sarà in concerco William Fitzsimmons, a seguire il 21 febbraio, Tosca con D’Altro Canto, poi il 22 febbraio, Il cielo è pieno di stelle, omaggio a Pino Daniele con Fabrizio Bosso e infine il 23 febbraio, Uri Caine in trio con Mark Helias e Joey Baron.
Alla Casa del Jazz il 21 febbraio suoneranno Manlio Maresca & Gastric Juices, il giorno seguente, il 22 febbraio, Francesco Venerucci Quartet – Indian Summer e il 23 febbraio si chiuderà con i Round Jazz – Pantere, cowboy e muse con Luca Bragalini.
Cinema: proiezioni e rassegne da non perdere
Alla Casa del Cinema verranno proiettati diversi film. Si inizia con la rassegna «C’era una volta il 1975» (fino al 28 febbraio) con classici come L’anatra all’arancia e Barry Lyndon.
Seguira «Viva Vigo» (22 febbraio) con la proiezione dei corti di Jean Vigo. A seguire «Buon compleanno, Jack Lemmon» (fino al 27 febbraio), celebrazione dei 100 anni dell’attore. E per finire un «Evento speciale Luchino Visconti» (24 febbraio) con la proiezione di Rocco e i suoi fratelli.
Al Nuovo Cinema Aquila dal 20 febbraio in sala Il seme del fico sacro di Mohammad Rasoulof e altri film d'autore.
Arte e mostre a Roma
All'Auditorium Parco della Musica, le mostre ancora in corso sono: Il colore del silenzio di Carlo Verdone (fino al 2 marzo, ingresso libero). Contrattempo di Paola Gandolfi (fino al 2 marzo, ingresso libero). Al Palazzo Esposizioni di Roma, si potrà assistere ad Italia al lavoro (fino al 23 marzo) – evoluzione del lavoro in Italia. Elogio della diversità (fino al 30 marzo) – mostra sulla biodiversità. Francesco Clemente. Anima nomade (fino al 30 marzo). Al Mattatoio di Roma, dal 19 febbraio al 21 aprile, c'è la mostra su Felice Levini, Progettare il Caos e Giuseppe Salvatori, Centuria con ingresso libero
Attività per Bambini e Famiglie
Gli eventi Kids all’Auditorium sono previsti per il 23 febbraio, con il Family Concert con Ensemble dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. A Teatro del Lido di Ostia sempre il 23 febbraio con Piccolomondomusica, spettacolo interattivo per bambini (5-11 anni). Mentre al Planetario di Roma, il 22 febbraio c'è Girotondo tra i Pianeti (spettacolo interattivo per bambini) e il 23 febbraio, Vita da stella e Accade tra le stelle con il Dottor Stellarium.
תגובות