top of page
Progetto senza titolo-33.png

Dybala imita l'esultanza di Griezmann, il francese risponde: «Ora tocca a me»

  • Immagine del redattore: Rebecca Manganaro
    Rebecca Manganaro
  • 10 feb
  • Tempo di lettura: 1 min

Esultanze incrociate tra Dybala e Griezmann, un gioco che infiamma i social

L'esultanza di Paulo Dybala contro il Venezia
L'esultanza di Paulo Dybala contro il Venezia

Paulo Dybala accende la scena a Venezia con una doppia esultanza. Prima la classica «mask», con pollice e indice a incorniciare gli occhi. Poi, con un cambio improvviso, un gesto ben noto agli appassionati di calcio europeo: pollice e mignolo tesi, le altre dita chiuse, replicando il celebre festeggiamento di Antoine Griezmann. Un omaggio? Una provocazione? Quel che è certo è che la Joya ha catturato l'attenzione del pubblico.


Foto ripostata da Antoine Griezmann
Foto ripostata da Antoine Griezmann

Non si è fatta attendere la reazione di Griezmann. L'attaccante dell'Atletico Madrid e della nazionale francese, sconfitta proprio dall'Argentina di Dybala nell'ultima finale mondiale, ha ripostato sui social la foto dell'argentino. Nessuna polemica, nessuno smacco, solo una sfida lanciata a distanza. «Ora tocca a me», ha scritto Griezmann, lasciando intendere che la prossima rete potrebbe essere l'occasione perfetta per una risposta sul campo. Da un mancino all'altro, tra Roma e Madrid è già partita una nuova competizione, questa volta a suon di esultanze.


Il tutto con un contorno social che amplifica la rivalità. Insieme, i due attaccanti superano i 98 milioni di follower su Instagram: Dybala ne vanta 57,5, mentre Griezmann sfiora i 41. Un rimpallo virtuale che potrebbe far crescere ancora di più la loro popolarità e portarli a toccare quota 100 milioni. Il calcio moderno si gioca anche così, tra dribbling e meme, tra gol e post virali.



bottom of page