top of page
Progetto senza titolo-33.png

Due eventi nel centro di Roma, strade chiuse e sosta vietata, ecco le zone interessate

  • Immagine del redattore:  Redazione La Capitale
    Redazione La Capitale
  • 4 nov 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Una mattinata complicata per chi deve recarsi nel centro della città per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate e la riunione del G7

Strade chiuse il 4 novembre a Roma
Polizia locale a piazza Venezia

Lunedì difficile per chi dovrà spostarsi in mattinata nel centro di Roma. Due grandi eventi, a partire dalle prime ore di lunedì 4 novembre, comporteranno limitazioni e chiusure al traffico automobilistico già messo a dura prova dai cantieri aperti in questo periodo nella citta.


Le strade chiuse

 A partire dalle ore 7 del mattino di oggi 4 novembre, alcune strade saranno inaccessibili per le celebrazioni, presso l’Altare della Patria, della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Saranno, quindi, chiuse piazza Venezia e via dei Fori Imperiali, nel tratto compreso tra piazza Venezia e largo Corrado Ricci. Inoltre i veicoli non potranno transitare a piazza della Madonna di Loreto, a via del Teatro di Marcello (la sola direttrice da vico Jugario a piazza Venezia) a piazza di San Marco e piazza dell’Ara Coeli, con istituzione del doppio senso di marcia su via del Plebiscito e via degli Astalli. A partire dalle ore 8, fino alla conclusione della manifestazione, saranno chiuse alla circolazione veicolare anche le seguenti strade: via di Monte Brianzo, via dei Soldati, vicolo dei Soldati, via di Sant’Apollinare, vicolo di Sant’Apollinare, via Gigli dell’Oro, via dell’Orso e via dei Pianellari.


La riunione del G7, le chiusure stradali previste

Un altro appuntamento previsto nella mattinata è l'incontro del G7 che ospita già da ieri la riunione dei rappresentanti dei dicasteri italiani ed esteri per lo Sviluppo urbano sostenibile. In questo caso i due luoghi del centro interessati da chiusure e modifiche della viabilità sono in particolare l'area di piazza Barberini e le strade intorno a Palazzo Altemps, dove oggi si tiene la riunione del G7. Dalle 8 la circolazione è vietata su via di Monte Brianzo, via e vicolo dei Soldati, via e vicolo di Sant’Apollinare; via dei Gigli d’Oro, via dell’Orso e  via dei Pianellari. Divieto a vista anche su via dei Somasch


Le strade in cui è vietata la sosta

Per quanto riguarda la sosta, già dalla notte, è stata vietata su piazza Ponte Umberto I. Ma i divieti interessano anche via di Monte Brianzo, tra piazza Nicosia e via Zanardelli, la stessa via Zanardelli, piazza di Tor Sanguigna, via e piazza di Sant’Apollinare. E ancora: via e vicolo dei Soldati, piazza delle Cinque Lune, corso Rinascimento (ad eccezione dei stalli del Senato), largo della Sapienza, piazza di Sant’Andrea della Valle, piazza Vidoni (ad eccezione degli stalli per diversamente abili) e via dei Sediari, via del Teatro Valle, tra via dei Sediari e piazza di Sant’Eustachio.  


Possibili chiusure momentanee

Ulteriori chiusure momentanee al transito dei veicoli potrebbero rendersi necessarie durante il passaggio delle delegazioni e alcune aree di sosta potrebbero essere interdette. Itutte le zone interessate dagli eventi e nei punti nevralgici di viabilità, la polizia locale ha predisposto un potenziamento dei servizi di controllo, con l’impegno di un numero cospicuo di pattuglie per le necessarie chiusure e servizi di viabilità, anche a largo raggio.


bottom of page