Dopo Massimina anche il XIII municipio vuole i bus a chiamata: «Clic bus a servizio di Collina delle Muse»
La proposta del municipio è quella di allungare il servizio di Massimina per andare a servire anche l'altro lato dell'Aurelia e istituire un clic bus che vada a servizio di Collina delle Muse
A Roma ci sono quartieri dove il trasporto pubblico è limitato o inesistente. Per superare questo gap il municipio XIII vorrebbe attivare il servizio di bus a chiamata proprio come succede a Massimina, dove il 4 settembre scorso è partita la sperimentazione. La mozione è stata presentata nella riunione del consiglio di oggi, 17 ottobre.
«Abbiamo fatto un paio di proposte a tal senso», dichiara a La Capitale Salvatore Petracca, assessore alla Mobilità del XIII municipio. I progetti richiesti sono due: «allungare il servizio di Massimina per andare a servire anche l'altro lato dell'Aurelia, in particolar modo via Bosco Marengo, e istituire un clic bus che vada a servizio di Collina delle Muse». Quest'ultima zona non possiede un servizio di trasporto Tpl adeguato.
L'iniziativa dei bus a chiamata a Collina delle Muse garantirebbe un servizio importante ai residenti e darebbe una mano allo smaltimento del traffico su arterie importanti del municipio, come via Boccea. Ma non solo, garantirebbe un'agevolazione per il collegamento alla fermata della metro Battistini.
Richiesta la sperimentazione anche nel VII municipio
Anche il VII municipio vorrebbe attivare il servizio. Per avviare l’iter, il primo ottobre, il consiglio municipale ha discusso una risoluzione per l’estensione della sperimentazione del servizio di bus a chiamata. Un documento, votato già all’unanimità nella commissione competente, che suggerisce l’attivazione del servizio in alcune aree periferiche del territorio - Morena, Nuova Tor Vergata, Centrioni- con una duplice finalità: permettere ai residenti di raggiungere le varie attività nei quartieri limitrofi come la asl, le scuole, le palestre e facilitare l’intermodalità sfruttando la metro Anagnina.
Come funziona il servizio bus a chiamata
Il servizio del clic bus, ad oggi attivo soltanto nel municipio XII, funziona 7 giorni su 7 festivi inclusi, dalle ore 5.30 alle 24.00. Viene svolto da mezzi capaci di trasportare otto persone ed è attivabile tramite call center o attraverso l’app “ClicBus”. La prenotazione va fatta indicando il punto di partenza, quello di destinazione e l'orario desiderato. L’assessore Patanè aveva dichiarato: «Potrà essere effettuata per spostamenti da effettuare non prima di 30 minuti dal momento della richiesta e comunque entro le 24 ore successive».
Comments