top of page
Progetto senza titolo-33.png

Don Bosco, si apre un'altra voragine in via Filomusi Guelfi: in corso i rilievi

  • Immagine del redattore: Anita Armenise
    Anita Armenise
  • 22 gen
  • Tempo di lettura: 2 min

Gli agenti della polizia locale stanno effettuando rilievi approfonditi per individuare le cause che hanno portato all'apertura della voragine

voragine

Una voragine si è aperta nella mattinata di mercoledì in via Filomusi Guelfi, nel quartiere Don Bosco, a pochi chilometri dalla voragine di via Sestio Menas. L’episodio ha richiesto l’intervento immediato dei vigili del fuoco e della polizia locale che per motivi di sicurezza, hanno chiuso il tratto di strada interessato.


Gli agenti della polizia locale stanno effettuando rilievi approfonditi per individuare le cause che hanno portato al cedimento del manto stradale. Al momento non si segnalano feriti, ma i vigili del fuoco hanno messo in atto tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza degli abitanti della zona e delle strutture vicine.


Voragine al Quadraro, i precedenti

Via Filomusi Guelfi si trova sulla stessa direttrice di via Sestio Menas dove lo scorso 28 marzo si era aperta un'altra grande voragine, dove qualche mese dopo era anche caduta una betoniera mentre eseguiva degli interventi sull'area.


La strada è chiusa da quasi un anno ma il Campidoglio ha assicurato che, dopo gli interventi di Italgas iniziati la settimana scorsa, la strada sarà riconsegnata alla cittadinanza. «Ne abbiamo risentito tutti della chiusura della strada. Ora ho una piccola apertura che porta all'officina ma prima non ce l'avevo e lavoravo al 40 per cento», aveva raccontato a La Capitale il titolare dell'officina Top Evolution Bike, che sta proprio di fronte a dove si erano aperte le voragini.


La stessa insofferenza mostrata da una lavoratrice della sartoria Mery Express di via Gaio Melisso, una traversa di via Sestio Menas: «Il parcheggio è un problema e anche la mobilità ma anche per i clienti dei negozi in questa zona, è disorientante e ha creato disagi».









bottom of page