Discarica di Malagrotta, riprendono servizio i 42 lavoratori. La bonifica prosegue nei tempi previsti
- Redazione La Capitale
- 9 apr
- Tempo di lettura: 1 min
Salvaguardati i lavoratori, avanti con le opere di bonifica a Malagrotta

Si è svolta oggi, mercoledì 9 aprile, la commissione municipale congiunta Ambiente - Periferie del municipio XII, convocata per fare il punto sulla situazione della discarica di Malagrotta.
La riunione si è resa necessaria a seguito delle preoccupazioni emerse nelle scorse settimane riguardo il possibile licenziamento dei dipendenti addetti alla gestione della discarica, con il rischio di dispersioni e criticità ambientali, tanto da richiedere anche l’intervento dell’Arpa Lazio per i controlli.
Il rientro in servizio dei 42 dipendenti
«È con soddisfazione che apprendiamo il rientro in servizio di tutti i 42 dipendenti, con la garanzia della piena continuità occupazionale, ivi compresi gli addetti alla captazione del biogas», dichiarano il presidente del municipio XII, Elio Tomassetti, e il presidente del municipio XI, Gianluca Lanzi. Il reintegro è stato reso possibile grazie alla presa in carico del Ramo Discarica dalla E.GIOVI alla Struttura Commissariale.
«Conclusione delle opere entro tre anni»
Quanto ai lavori di messa in sicurezza dell’impianto, i presidenti municipali confermano che la bonifica procede nei tempi previsti, con la conclusione delle opere entro tre anni, incluso il completamento della barriera sotterranea contro la fuoriuscita del percolato, che raggiungerà una profondità di circa 37 metri. «La bonifica di Malagrotta procede secondo i tempi programmati grazie al coordinamento e alla cooperazione di tutti i soggetti coinvolti», concludono Tomassetti e Lanzi.