«Dietro la tv», il murale per Raffaella Carrà illumina gli studi Rai di via Teulada [VIDEO]
Aggiornamento: 17 dic 2024
Il murale dello street artist Piskv è stato inaugurato oggi lunedì 16 dicembre, davanti all’ingresso Rai di via Teulada
Trucco, parrucco, microfono e misure. Il ciak dello storico programma «Canzonissima» e una famiglia, davanti ad un televisore in bianco e nero, pronta per lo spettacolo.
Il volto meravigliosamente sorridente di Raffaella Carrà da oggi domina la facciata del Centro di Produzione Rai, di via Teulada 66, in Prati, a lei intitolato. L’opera, realizzata dallo street artist Piskv, è un omaggio alla leggendaria artista italiana, scomparsa nel 2021.
L'inaugurazione dell'opera
Il murale è intitolato «Dietro la tv», ed è inaugurato ufficialmente adesso, alle 18:20 di questo freddo lunedì 16 dicembre.
Proprio qui davanti all’ingresso Rai di via Teulada adesso ballerine e ballerini danzano acrobaticamente a tempo sulle note di "Pedro" , "Com'è bello far l'amore" "Rumore", trasmesse in diretta durante il programma «La Vita in Diretta», condotto da Alberto Matano.
Bianca Guaccero: «Mi sono tatuata Raffella sul braccio. Da quando l'ho vista è scoppiata la passione»
Insieme al conduttore c’è l'attrice e conduttrice tv Bianca Guaccero: «Cosa significa per me Raffaella? Significa l'inizio di questa grande avventura nello spettacolo. Dentro di me quando l'ho vista la prima volta, avevo forse 3 anni, è scoppiato un amore, una passione per questo lavoro, perché lei era veramente una stella che brillava e illuminava tutte le persone che la guardavano»
Quando l'ha vista la prima volta in televisione con tutti quei luccichi addosso - ricorda Bianca Guaccero - è stata come la freccia di Cupido, di Eros, mi ha colpito al cuore e da allora il sogno è iniziato. Per me vale tanto, me la sono tatuata anche sul braccio, perché poi lei per me ha fatto un gesto incredibile».
Raffaella Carrà l’ha chiamata diretta durante la trasmissione tv “Detto-fatto”, facendole molti complimenti: «Quando il tuo mito ti dice delle cose così belle per me il sogno si è realizzato».
Un omaggio alla regina della televisione
«Qui, nel 1961, - ricorda direttamente la Rai -, Raffaella Carrà ha esordito e sempre da questi studi negli anni Ottanta ha condotto quotidianamente "Pronto Raffaella". Un programma che coinvolgeva direttamente il pubblico introducendo novità di rilievo nel modo di fare tv in una fascia oraria, quella del primo pomeriggio, allora da esplorare».
Chi è Piskv, l’artista del murale
Francesco Persichella, conosciuto con il nome d’arte Piskv, è l’autore dell’imponente murale. Originario di Canosa di Puglia, vive a Roma dal 2011, dove ha conseguito la laurea in architettura. Nella Capitale si è distinto per le sue creazioni di street art, molte delle quali ispirate alla cultura pop del cinema italiano. Tra le sue opere più note, quelle dedicate a personaggi iconici come Bombolo, il commissario Nico Giraldi (interpretato da Thomas Milian), Furio (celebre maschera di Carlo Verdone) e il Marchese del Grillo.
L’eredità di Raffaella Carrà
Con questo murale, la Rai celebra il ricordo di Raffaella Carrà, una delle figure più amate nella storia della televisione italiana. L’opera, che unisce arte e memoria, rende omaggio al suo straordinario contributo al mondo dello spettacolo e al legame speciale che la univa a questi studi Rai di via Teulada.
Comments