top of page
Progetto senza titolo-31.png

Michele Di Stefano e gli Mk portano «Panoramic Banana» a Roma: il futuro sonoro e selvaggio della danza contemporanea

Edoardo Iacolucci

Panoramic Banana di Michele Di Stefano/mk, il 24 gennaio 2025 allo Spazio Rossellini di Roma. Uno spettacolo immersivo tra danza, suoni e immagini, ispirato al selvaggio e all'altrove

Michele Di Stefano e gli Mk portano «Panoramic Banana» a Roma: il futuro sonoro e selvaggio della danza contemporanea
mk_Panoramic Banana © Triennale Milano (Lorenza Daverio)

Il Centro Nazionale di Produzione della Danza Orbita - Spellbound continua a stupire con la stagione «In levare», dedicata alla danza contemporanea. Il prossimo appuntamento, in programma il 24 gennaio 2025 alle ore 20:30 presso lo Spazio Rossellini di via della Vasca Navale 58 nell’ambito dell'evento «In Levare» presenta Panoramic Banana di Michele Di Stefano e del gruppo mk, un evento che esplora l'ignoto e l'altrove in chiave coreografica


Michele Di Stefano, coreografo e performer di fama internazionale, ha ricevuto il prestigioso Leone d’Argento alla Biennale di Venezia nel 2014. Fondatore di mk, compagnia nata nel 2000 e oggi tra le più acclamate nel panorama mondiale, Di Stefano si distingue per una ricerca artistica che fonde movimento, suono e visione.

Con Panoramic Banana, già applaudito alla Triennale di Milano, Di Stefano prosegue la sua esplorazione dell'immaginario selvaggio e dell’altrove, ispirandosi alle teorie dell'antropologo Michael Taussig. Lo spettacolo invita il pubblico a immergersi in un universo di forze primordiali e paesaggi inesplorati, sospeso tra euforia e nostalgia di un ritorno alla natura.


Lo spettacolo: un album di danza contemporanea per il nuovo mondo

Sul palco, sei performer - Biagio Caravano, Sebastiano Geronimo, Luciano Ariel Lanza, Flora Orciari, Laura Scarpini e Francesca Ugolini - danno vita a un vortice di movimenti che evocano un mondo a venire. Accompagnati dalle sonorità punk rock degli The Creatures, le luci suggestive di Giulia Broggi e i video visionari di Lorenzo Basili, Panoramic Banana si presenta come un caleidoscopio di danze e immagini.


Il risultato è un viaggio sensoriale in un ambiente pulsante e torbido, dove regnano il disordine e la mescolanza. È una celebrazione del pensiero selvaggio, una risposta all’omologazione culturale e un richiamo alla necessità di "rewilding" per il futuro dell'umanità.


Panoramic Banana rappresenta il cuore pulsante di una danza che rompe le regole, creando una nuova mitologia coreografica. Non un semplice spettacolo, ma una riflessione poetica e sensoriale sul rapporto tra uomo, natura e cultura.



Michele Di Stefano: una carriera tra innovazione e riconoscimenti

Michele Di Stefano ha ottenuto numerosi premi, tra cui il Premio Ubu 2019 per Bermudas e il Premio Danza&Danza 2020 per Eden. Conosciuto per le sue collaborazioni internazionali e per la capacità di unire la ricerca artistica alla formazione, Di Stefano è una figura di riferimento nella scena contemporanea, con progetti che spaziano dalla coreografia alla curatela artistica.

Comments


Commenting has been turned off.
bottom of page