Dalla Regione in arrivo 38milioni per piste ciclabili: quasi la metà per la Ostia-Colosseo
Aggiornamento: 24 feb
I contratti d’appalto dovranno essere stipulati entro diciotto mesi, con la conclusione dei lavori anche sulla Ostia-Colosseo prevista per il 2028

La giunta Rocca ha stanziato 38milioni di euro per promuovere la mobilità urbana sostenibile e favorire una transizione verso un'economia a zero emissioni, nell’ambito del piano ‘Un’Europa resiliente e più verde’.
Ciclabile Ostia-Colosseo, Rocca: «Arriverà al mare»
Il piano di investimenti prevede una copertura finanziaria dal 2025 al 2027. Dei fondi stanziati, 20 milioni di euro saranno destinati alla manifestazione d’interesse per la realizzazione di nuove piste ciclabili sul territorio regionale, mentre 18milioni saranno utilizzati per la costruzione della pista ciclabile Ostia–Colosseo. I contratti d’appalto dovranno essere stipulati entro diciotto mesi, con la conclusione dei lavori prevista per il 2028.
La ciclabile Ostia-Colosseo sarà «riprogettata e rimodulata per arrivare non solo al mare, ma anche fino agli scavi di Ostia Antica» consentirà la realizzazione di un «collegamento diretto tra il litorale romano, ricco di importanti testimonianze archeologiche e storiche, e il simbolo per eccellenza della romanità, l’Anfiteatro Flavio», ha spiegato il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca.
«La mobilità sostenibile e il potenziamento del cicloturismo erano tra gli impegni che ci eravamo assunti in campagna elettorale - ha poi concluso -. É un motivo di grande orgoglio aver dedicato 18 milioni alla pista ciclabile Ostia-Colosseo».
Comments