Controlli nelle zone movida, due attività chiuse per presenza di blatte
Oltre 800 illeciti registrati nel weekend, dieci patenti ritirate per guida in stato di ebbrezza

Weekend di intensi controlli da parte della polizia locale, impegnata a contrastare i fenomeni di malamovida e a tutelare la sicurezza stradale. Gli accertamenti hanno portato alla registrazione di oltre 800 violazioni in varie zone della città, con particolare attenzione ai quartieri interessati dalla vita notturna, come Trastevere e il I municipio.
Chiusi due locali, trovate le blatte
Nel corso delle verifiche amministrative, gli agenti hanno effettuato ispezioni presso locali pubblici e attività commerciali. In due casi, sono state riscontrate gravi irregolarità igienico-sanitarie: la presenza di blatte nei locali cucina e negli spazi di conservazione degli alimenti.
Uno dei due esercizi, situato a Trastevere, è stato sorpreso a somministrare abusivamente cibi e bevande, oltre a violare norme su occupazione di suolo pubblico e riproduzione musicale senza autorizzazione. La Asl, intervenuta su richiesta della polizia locale, ha disposto l'immediata chiusura del locale, accompagnata da sanzioni per oltre 7.000 euro.
Un secondo esercizio, sempre nel I municipio, è stato chiuso per motivi analoghi. Complessivamente, durante il weekend, le sanzioni amministrative legate a irregolarità nei locali pubblici hanno superato i 50.000 euro.
Sicurezza stradale: dieci patenti ritirate
Sul fronte della sicurezza stradale, gli agenti hanno intensificato i controlli per contrastare la guida in stato di ebbrezza. L’attività ha portato al ritiro di oltre 10 patenti e alla denuncia di sei persone per guida sotto l’effetto di alcol.
Irregolarità diffuse nella movida
Le verifiche si sono estese anche alle normative su vendita e consumo di bevande alcoliche, occupazione irregolare di suolo pubblico e trattamento dei rifiuti. Gli agenti hanno anche sanzionato minimarket che violavano l’ordinanza sugli orari di apertura.
Comments