top of page
Progetto senza titolo-33.png

Conclave, anche stamane fumata nera

  • Immagine del redattore:  Redazione La Capitale
    Redazione La Capitale
  • 8 mag
  • Tempo di lettura: 1 min

 I 133 cardinali elettori si sono ritrovati questa mattina, fin dalle ore 8, nel Palazzo Apostolico, dove hanno celebrato messa e lodi nella Cappella Paolina


Fumata nera dalla Sistina, quindi il terzo scrutinio è senza elezione. Entra infatti nel vivo il Conclave per l’elezione del nuovo Papa. I 133 cardinali elettori si sono ritrovati questa mattina, fin dalle ore 8, nel Palazzo Apostolico, dove hanno celebrato messa e lodi nella Cappella Paolina. Dopo i riti liturgici, si sono spostati nella Cappella Sistina, dove oggi sono previste ben quattro votazioni: due al mattino e due nel pomeriggio.


Conclave, le fumate e gli orari

Come da tradizione, sono previste due fumate nella giornata: una a fine mattinata, dopo le prime due votazioni, e una la sera, al termine delle due votazioni pomeridiane. Ma l’attesa potrebbe essere anticipata nel caso in cui si raggiunga un accordo già durante la prima votazione di ciascuna sessione. In questo caso, la fumata bianca, segnale dell’elezione del nuovo Pontefice, potrebbe uscire attorno alle 11 oppure alle 17.30, anticipando le tempistiche previste.


L’attenzione mondiale è puntata sul comignolo della Cappella Sistina, dove ogni segnale di fumo sarà seguito in diretta dalle televisioni di tutto il mondo. La giornata di oggi potrebbe quindi già essere decisiva per conoscere il nome del successore di Papa Francesco.


bottom of page