Il concertone del Primo Maggio torna a piazza San Giovanni: aperte le iscrizioni
Il Concertone del Primo Maggio 2025 torna in Piazza San Giovanni a Roma. Aperte le iscrizioni a 1MNEXT, il contest per nuovi artisti

Dopo l’edizione al Circo Massimo per i lavori del Giubileo, il Concertone del Primo Maggio 2025 torna nella storica piazza San Giovanni a Roma. L’evento, promosso da Cgil, Cisl e Uil e organizzato da iCompany, si conferma uno degli appuntamenti musicali più attesi dell’anno.
L'edizione precedente, #1M2024, ha registrato un incredibile successo: share tv record dal 2009 e un’enorme copertura social con oltre 42 milioni di contatti unici e 227 milioni di impression.
Iscrizioni aperte al Primo Maggio 2025: il contest per Artisti Emergenti
Da oggi, 10 dicembre, sono aperte le iscrizioni per 1MNEXT 2025, il contest dedicato ai talenti emergenti della musica italiana. Iscrizioni gratuite fino al 16 febbraio 2025. Accesso esclusivo online su 1mnext.primomaggio.net. Possono partecipare artisti di qualsiasi età e genere musicale, ma non sono ammesse cover.
Selezione e fasi del contest
Valutazione preliminare entro l’11 marzo 2025: scelta di almeno 50 artisti dalla direzione artistica del Concerto del Primo Maggio. Le votazioni online saranno dall’11 al 31 marzo 2025: il pubblico del web esprimerà il proprio voto. Il peso del voto è 25% pubblico online, 75% giuria di qualità.
L'annuncio dei finalisti, entro l’11 aprile 2025 saranno pubblicati i nomi di almeno 10 artisti finalisti.
Mente le esibizioni dal vivo vedrà 10 finalisti sfidarsi nella fase finale.
I 3 vincitori finali di 1MNEXT 2025 si esibiranno sul prestigioso palco del Concertone del Primo Maggio. Il vincitore assoluto del contest sarà proclamato direttamente durante l’evento.
Il Concertone del Primo Maggio e il contest 1MNEXT rappresentano un trampolino di lancio per tanti giovani artisti. Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza unica davanti a migliaia di persone e in diretta TV!
Comments