top of page
Progetto senza titolo-33.png

Colleferro, controlli dei carabinieri: raffica di denunce e sanzioni

  • Immagine del redattore:  Redazione La Capitale
    Redazione La Capitale
  • 2 dic 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Tra i principali risultati ottenuti dai controlli spiccano numerose attività di monitoraggio alla circolazione stradale

colleferro

Sei persone denunciate, 4 giovani segnalati alla prefettura per uso di stupefacenti, 3 provvedimenti di «daspo urbano» notificati e sanzioni per un totale di oltre 20mila euro. Sono questi i risultati dei controlli dei carabinieri di Colleferro, in un'operazione che ha coinvolto oltre 70 militari, ha prodotto risultati significativi.


Colleferro operazioni e risultati

Tra i principali risultati ottenuti dai controlli spiccano numerose attività di monitoraggio alla circolazione stradale. In particolare, un 29enne di Artena e un 40enne di Colleferro sono stati denunciati uno per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti e un altro con un tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti, con il conseguente ritiro della patente per entrambi. I controlli si sono conclusi con il sequestro di tre veicoli, il ritiro di due patenti e sanzioni per un totale di oltre 4.500 euro.


A Gorga, un 32enne albanese è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico nascosto nell’auto, mentre a Gavignano un 34enne nigeriano è stato denunciato per utilizzo di una patente falsificata.


Nell’ambito dei controlli effettuati nei pressi dei locali pubblici, quattro giovani sono stati trovati in possesso di cocaina e hashish e segnalati alla Prefettura per uso personale di sostanze stupefacenti. Durante le ispezioni a Colleferro, due titolari di attività commerciali sono stati denunciati per violazioni della normativa sul lavoro. Il primo, residente a Segni, è stato multato per aver impiegato un lavoratore senza permesso di soggiorno, mentre il secondo è stato sanzionato per irregolarità in materia di sicurezza sul lavoro, con ammende complessive superiori ai 9milz euro.


Anche le attività di controllo igienico-sanitario hanno portato a risultati rilevanti. Quattro esercizi tra Colleferro e Valmontone sono stati oggetto di sanzioni, tra cui un bar pasticceria e un negozio alimentare dove sono state riscontrate gravi carenze igieniche e sequestrati 50 chili di prodotti carnei privi di tracciabilità. In altre due attività, un B&B e una barberia, sono state rilevate lievi violazioni come la mancata esposizione di prezzi e orari e l’esercizio non autorizzato di attività di estetica, con sanzioni per i titolari.


A Valmontone sono stati notificati tre provvedimenti di «daspo urbano» nei confronti di persone già arrestate per rissa. Il provvedimento, emesso dalla questura, dispone il divieto di accedere ai locali pubblici nelle ore serali.




bottom of page