top of page
La Capitale _980x80.png

Chi sono i romani al Festival di Sanremo 2025: da Achille Lauro a Elodie, e gli altri big in gara

Redazione La Capitale

Aggiornamento: 3 dic 2024

Achille Lauro, Noemi, Elodie, Simone Cristicchi, Tony Effe rappresentano Roma tra i 30 Big di Sanremo 2025. Ecco tutti i dettagli sul Festival

Achille lauro sanremo
Achille Lauro a Sanremo

Il Festival di Sanremo 2025 si avvicina, e il pubblico ha finalmente scoperto i nomi dei 30 Big in gara, annunciati da Carlo Conti durante il Tg1 delle 13:30. Tra gli artisti selezionati spiccano i romani Achille Lauro, Noemi, Simone Cristicchi, Tony Effe, Elodie, e Massimo Ranieri, romano d'adozione.


La lista definitiva sarà completata il 18 dicembre, quando i quattro vincitori di Sanremo Giovani si aggiungeranno al gruppo. Questa categoria è tornata al Festival per volontà di Carlo Conti, che ha voluto ridare spazio ai talenti emergenti, abbassando anche il limite d’età per favorire i più giovani.


«Credo che sia un cast variegato» ha dichiarato Carlo Conti, che torna alla guida della kermesse dopo averla condotta dal 2015 al 2017. «La cosa bella - ha aggiunto in diretta Carlo Conti, direttore artistico di questa edizione - è che da questa sera tornerò a dormire tranquillo perché in queste settimane è stato difficile. Ho portato i protagonisti a 30 e magari altri 10 - conclude -, avrebbero meritato di essere nell'elenco. Ho fatto una scelta..»


Chi sono i romani in gara a Sanremo 2025

La rappresentanza capitolina è di grande livello. Sul palco dell'teatro Ariston canterà il giudice di questo X factor 2024, Achille Lauro. Nato e cresciuto al Nuovo Salario tra Tufello e Vigne Nuove, l' autore di «Rolls Royce» e noto ormai al grande pubblico anche per la sua teatralità e sperimentazione musicale. Dall'Eur, Noemi, anche lei con un passato ad X Factor ma da partecipante. La sua prima apparizione a Sanremo è del 2010. Dal quartiere Tuscolano, Simone Cristicchi, cantautore e poeta raffinato, tra le sue migliori canzone «Ti regalerò una rosa», con cui ha vinto il Festival di Sanremo 2007, e la geniale «Meno Male» portata al Festival nel 2010.

Dal rione Monti, la grande novità è Tony Effe, rappresentante della scena trap romana, per la prima volta sul palco dell'Ariston. E ultima, ma non per importanza, dal Quartaccio, Elodie, ormai regina del pop italiano e icona di stile.

Da Monteverde Vecchio, non ha bisogno di presentazioni: Giorgia.

E anche se non di nascita, ma d’adozione per i suoi decenni vissuti nella Capitale, tra Flaminio, e poi definitivamente in Prati, Massimo Ranieri, uno dei grandi interpreti della musica italiana,


Le novità di Sanremo 2025

Il conduttore ha svelato che anche quest'anno non mancheranno sorprese. Tra i Big ci saranno nomi meno noti, ma con grande talento, e artisti provenienti da generi diversi, compresi alcuni rapper che hanno saputo proporre pezzi innovativi e orientati al pop.

Sanremo 2025 si preannuncia quindi come un’edizione imperdibile, capace di unire tradizione e innovazione, con un cast che punta a soddisfare tutti i gusti musicali.


Ecco la lista dei cantanti del Festival di Sanremo 2025

Ecco quindi, in attesa dei giovani, la lista delle e dei cantanti in gara al Festival di Sanremo 2025:

  1. Achille Lauro

  2. Gaia

  3. Coma_Cose

  4. Francesco Gabbani

  5. Willie Peyote

  6. Noemi

  7. Rkomi

  8. Modà

  9. Rose VIllain

  10. Brunori SAS

  11. Irama

  12. Clara

  13. Massimo Ranieri

  14. Emis Killa

  15. Sarah Toscano

  16. Fedez

  17. Simone Cristicchi

  18. Joan THiele

  19. The Kolors

  20. Bresh

  21. Marcella Bella

  22. Tony Effe

  23. Elodie

  24. Olly

  25. Francesca Michielin

  26. Lucio Corsi

  27. Shablo ft. Guè, Joshua e Tormento

  28. Serena Brancale

  29. Rocco Hunt

  30. Giorgia


Sono 30 i big, non 24 come previsto inizialmente dal regolamento che può essere cambiato, anche in itinere,  dal direttore artistico, che quest'anno è Carlo Conti.



Comments


bottom of page