top of page
Progetto senza titolo-33.png

Centro Sperimentale di Cinematografia: restauri e corti alla Festa del Cinema di Roma e ad Alice nella città

  • Edoardo Iacolucci
  • 11 ott 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Centro Sperimentale di Cinematografia alla 19ª Festa del Cinema di Roma e alla 22ª Alice nella Città: proiezioni, restauri e cortometraggi in anteprima

Il giovedì, uno dei film restaurati dal Csc
«Il giovedì» di Dino Risi, uno dei film restaurati dal Csc

In occasione della 19esima edizione della Festa del Cinema di Roma e della 22esima edizione di Alice nella Città, che si terranno a Roma dal 16 al 27 ottobre, il Centro Sperimentale di Cinematografia (Csc) parteciperà con una serie di importanti progetti legati alle sue principali aree di attività: la Scuola Nazionale di Cinema e la Cineteca Nazionale.


Proiezioni alla Festa del Cinema di Roma

Nella sezione «Storia del Cinema» della Festa del Cinema di Roma, il CSC – Cineteca Nazionale presenterà in anteprima mondiale il restauro di Sei donne per l’assassino (1964) di Mario Bava, un capolavoro che ha dato il via al genere thriller in Italia. La proiezione del film restaurato si terrà il 22 ottobre alle 21.45 presso la Casa del Cinema, alla presenza di Lamberto Bava. Il restauro è stato realizzato dal CSC in collaborazione con Compass Film, con la supervisione di Lamberto Bava sulla color correction.


Alice nella Città: restauri e corti

All'interno della 22ª edizione di Alice nella Città, nella sezione Quei ragazzi, il CSC presenterà in anteprima mondiale il restauro de Il giovedì (1967) di Dino Risi. Il film sarà proiettato il 19 ottobre alle 20.00 presso il Cinema Adriano, alla presenza di Marco Risi e Milena Vukotic. Questo restauro è stato realizzato dal CSC – Cineteca Nazionale in collaborazione con Compass Film per celebrare il centenario della nascita di Walter Chiari, protagonista del film.

Inoltre, nella sezione Onde Corte Panorama Italia di Alice nella Città, saranno presentati tre cortometraggi prodotti dalla Scuola Nazionale di Cinema del CSC: In spirito di Nicolò Folin (Concorso, 16 ottobre alle 15.30),Le altre vite di Nicolò Folin (Fuori Concorso, 17 ottobre alle 22.30), Deus vult di Tommaso Diaceri (Concorso, 17 ottobre alle 22.30).

Questi cortometraggi concorreranno al Premio del Pubblico Ciak d’Oro e al Premio Rai Cinema Channel. I primi due corti diretti da Folin saranno distribuiti da Premiere Film.


Progetti Speciali e Collaborazioni

Tra i progetti paralleli alla Festa del Cinema, il CSC collabora con Acea nell'iniziativa I mille volti dell’acqua, un contest per giovani videomaker incentrato sul tema della sostenibilità idrica. Il miglior cortometraggio sarà proiettato il 16 ottobre alle 17.00 presso il Teatro Studio Borgna dell'Auditorium Parco della Musica.


Prossime iniziative

Infine, il 18 ottobre alle 11.15 presso lo Spazio Lazio Terra di Cinema, si terrà la conferenza stampa del CSC, in cui verranno presentati i nuovi progetti e le iniziative della Scuola Nazionale di Cinema, della Cineteca Nazionale e dell’Editoria. La conferenza sarà condotta da Steve Della Casa e Adriano De Santis e sarà aperta al pubblico.

bottom of page