top of page
La Capitale _980x80.png

Centro Sperimentale di Cinematografia: Giuli nomina Gabriella Buontempo

Anita Armenise

Il ministro ha inviato a Camera e Senato la lettera contenente la proposta di nomina, che è stata girata alle commissioni Cultura dei due rami del Parlamento le quali dovranno esprimere il proprio parere

gabriella buontempo

Il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha designato Gabriella Buontempo come nuova presidente della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (Csc). La proposta ufficiale è stata inviata alle commissioni Cultura di Camera e Senato, che dovranno esprimere il loro parere.

Buontempo, attualmente vicepresidente dell'Associazione Produttori Audiovisivi (Apa), succede a Sergio Castellitto, dimessosi lo scorso 13 novembre.


Centro sperimentale di cinematografia, chi è Gabriella Buontempo

Dopo settimane di supposizioni, durante le quali erano stati ipotizzati nomi come Luca Barbareschi, Francesco Rutelli, Gianni Amelio, Pupi Avati e Pietro Valsecchi, la scelta è ricaduta su Buontempo. Fondatrice della casa di produzione Clemart e produttrice di successo, la sua carriera nel cinema è iniziata come assistente alla regia di Lina Wertmüller.


«Quelle sulla mia presidenza al Centro Sperimentale sono solo indiscrezioni: ma certo, se l'ipotesi si avverasse, ne sarei molto onorata», ha dichiarato Buontempo all’Ansa. Napoletana, 58 anni, ex moglie di Italo Bocchino, Buontempo è socia di Clemart insieme a Massimo Martino. La società ha prodotto serie di successo come I Bastardi di Pizzofalcone e Il Commissario Ricciardi.

留言


bottom of page