top of page
La Capitale _980x80.png

Cassino, multa da autovelox annullata perché i vigili erano in divieto di sosta

Anita Armenise

Aggiornamento: 5 dic 2024

La sentenza del giudice di pace, oltre a invalidare la multa, obbliga il Comune a pagare le spese legali

L'auto della polizia locale parcheggiata sul marciapiede
L'auto della polizia locale parcheggiata sul marciapiede

Un automobilista multato dall’autovelox posizionato su un marciapiede ha ottenuto giustizia dal giudice di pace, che ha annullato la sanzione e condannato il Comune alle spese legali. L’episodio, avvenuto l’ultima settimana di novembre dello scorso anno a Fontana Liri, nei pressi dello stabilimento Propellenti, aveva già suscitato clamore e critiche.


Cassino, auto dei vigili in divieto di sosta: multa annullata

Il dispositivo di controllo della velocità era collocato all’interno di un’auto della polizia locale, parcheggiata in modo da ostruire completamente il passaggio pedonale lungo la regionale 82 in direzione Arce, poco oltre il Polverificio. Una foto dell’insolita scena, scattata da un automobilista, era diventata virale sul web, innescando un acceso dibattito.


Sui social, molti avevano ironizzato sulla situazione, sostenendo che l'infrazione sarebbe dovuta essere contestata ai vigili stessi per l’occupazione irregolare del marciapiede. Il giudice di pace ha infatti dato ragione all'automobilista che, assistito dall’avvocato Emanuele Forte, ha presentato ricorso contro la multa. L’avvocato ha evidenziato diverse irregolarità nell’operato della polizia che il giudice ha ritenuto fondate.


La sentenza, oltre a invalidare la multa, obbliga il Comune a pagare le spese legali. Si attendono ora le motivazioni ufficiali del provvedimento, che potrebbe avere ripercussioni sull’uso dei dispositivi di rilevamento della velocità in situazioni simili.

Opmerkingen


bottom of page