top of page
Progetto senza titolo-31.png

Caro affitti, proteste degli studenti Udu: "Domanda fuori controllo. Mancano politiche abitative pubbliche"

Redazione La Capitale

A Roma una stanza in affitto costa in media 503 euro. Gli studenti Udu: «Studiare e abitare nella stessa città sta diventando un lusso solo per chi può permetterselo. Questo è un problema che ci troviamo a sollevare periodicamente al Governo, chiedendo investimenti, regolamentazione e interventi mirati»

udu
Studentessa di Udu Roma (Fb: Udu)

«Cinquecentotre euro al mese per dormire? Ma mi faccia il piacere!» a pochi giorni dall'inizio del nuovo anno accademico i giovani universitari della Sapienza in particolare quelli di Udu Sapienza (il sindacato studentesco della prima università di Roma) insistono sul caro affitti che grava sugli studenti.

Facendo riferimento al report di Immobiliare, che fa una panoramica sul costo dell'affitto di un posto letto, su tutti i quartieri di Roma, gli universitari evidenziano come «l’emergenza caro affitti per gli studenti universitari, condizione già denunciata da Udu pochi mesi fa con un report» sia rimasto inascoltato dal Governo: «Colpa di una domanda fuori controllo e della mancanza di politiche abitative pubbliche».


Studiare e abitare nella stessa città «sta diventando un lusso solo per chi può permetterselo. Questo - spiega in una nota l’Udu - è un problema che ci troviamo a sollevare periodicamente al Governo, chiedendo investimenti, regolamentazione e interventi mirati. Ma - osservano -, il ministro Salvini continua a voltare le spalle agli studenti, non alzando un dito neanche sugli interventi fiscali ma anzi facendo soltanto condoni. Anche a livello regionale, la Giunta Rocca non ha mosso un dito per risolvere l'emergenza».


Il sindacato degli studenti: «La colpa è del Governo: Pnrr sprecato, e Salvini dimentica le politiche abitative»

«Il Governo spreca i soldi del Pnrr per alloggi privati e costosi, anziché puntare su residenze pubbliche e accessibili».


Gli universitari del sindacato studentesco hanno avuto un incontro con la ministra dell'Università e Ricerca, Anna Maria Bernini «ma, invece, difende le scelte governative in questo senso - sottolineano i ragazzi di Udu -. Crediamo che sia inaccettabile, la domanda per gli affitti è esplosa ovunque, non è più un problema che si può ignorare. La forte richiesta degli studenti per il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, e la stessa ministra Bernini è «di aprire gli occhi e affrontare finalmente l’emergenza abitativa».


Comments


Commenting has been turned off.
bottom of page