top of page
Progetto senza titolo-33.png

Campo Felice: spettacolo sulla neve per il Trofeo Cialdoro e le qualificazioni al Pinocchio sugli Sci 2025

  • Immagine del redattore:  Redazione La Capitale
    Redazione La Capitale
  • 24 feb
  • Tempo di lettura: 3 min

Oltre 150 atleti hanno gareggiato sulle nevi di Campo Felice per il Trofeo Cialdoro e la selezione al prestigioso Pinocchio sugli Sci 2025. Successi per MM Crew, Livata e Terminillo, con una giornata di sole e sport che ha esaltato la competizione

scii

Una splendida giornata di sole ha fatto da cornice alla selezione per la qualificazione al Pinocchio sugli Sci 2025, uno degli eventi giovanili più prestigiosi a livello mondiale. Sulla pista degli «Innamorati» di Campo Felice, circa 150 atleti si sono sfidati in una gara organizzata dallo Sci Club Livata, valida anche per il Trofeo Cialdoro, precedentemente rinviato a gennaio.


I protagonisti della giornata

Nella categoria Children, il dominio dello S.C. Livata è stato evidente, con successi importanti. Nella categoria U16 femminile, Lavinia Sambuco ha preceduto la compagna di squadra Maria Vittoria Ranalli e Vittoria Pinto (SC Orsello). Tra i maschi, doppietta del Livata con Roberto Benvenuto davanti ad Alessandro Ranalli, mentre Alessandro Zanon (MM Crew) ha conquistato il bronzo.


Nell'U14 femminile, Lucrezia Sticca (SC Terminillo) ha trionfato con un ampio margine su Greta Di Michele (MM Crew) e Martina Labonia (SC Terminillo). Tra i ragazzi, Alfredo Nanni (MM Crew) ha confermato il suo ottimo stato di forma vincendo davanti a Giorgio Sant'Andrea (Snow Side) e Riccardo Scisciani (Sarnano).


I vincitori delle categorie giovanili

Tra i più giovani, questi i vincitori delle varie categorie:

  • Super Baby: Alessio M. Chiaretti (Terminillo) e Ludovica Orsomando (MM Crew);

  • U9: Edoardo Iacovelli (Snow Side) e Elena Tarulli (Sarnano);

  • U10: Luca Scelsa (Livata) e Serena Mingrone (MM Crew);

  • U11: Ascanio G. Ermini (MM Crew) e Daniela Nicolia (Livata);

  • U12: Luca Parise (Livata) e Victoria Foster Tirabassi (Terminillo).


Lo Sci Club MM Crew ha conquistato il Trofeo Cialdoro davanti a Livata, Orsello e Terminillo. Nella categoria Giovani, successi per Virginia Moriconi e Andrea Piccone (entrambi MM Crew), mentre tra i Senior ha vinto Gabriele Piccioni (Snow Side).


«È stata una magnifica giornata di sole, di sport e di sci», ha commentato con soddisfazione Franco Malci, presidente del team organizzatore. «Vedere tanto entusiasmo e una partecipazione così qualificata è motivo di orgoglio e grande soddisfazione. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito al successo della manifestazione».


Trofeo Giano - Sportincontro Roma: brillano Dario Spanu e Virginia Garrafa

Sulle nevi di Ovindoli si è svolto il 5° Trofeo Giano - Sportincontro Roma, gara di Slalom Gigante riservata ai Master e organizzata dallo Sci Club Aliski Racing. L'evento ha visto la partecipazione di atleti provenienti da Lazio/Sardegna (CLS), Abruzzo (CAB), Umbria/Marche (CUM) e Campania/Puglia (CAM), in un contesto favorito dalle ottime condizioni di neve e meteo.


In Gara 1, Dario Spanu (Aliski Racing) ha chiuso al secondo posto tra i Master A dietro a Giuseppe Antonini, mentre fra i Master B Pierpaolo Sigismondi (SC C Zero) e Umberto Massimo Macchi (Viterbo 97) hanno ottenuto piazzamenti d'onore dietro al napoletano Massimo Ferraro. Nella prova femminile Master C, successo per Virginia Garrafa (SC C Zero 6) davanti a Elisa Traversa e Giada Paolucci (Aliski Racing).


In Gara 2, Spanu ha avuto la meglio su Antonini, vincendo tra i Master A, mentre fra i Master B il podio è rimasto invariato rispetto a Gara 1. Virginia Garrafa ha replicato il successo nella categoria Master C femminile.


Lo Sci Club Czero6 trionfa nel Trofeo Italo Kuhne

Sulle nevi di Roccaraso, lo Sci Club Czero6 ha conquistato ancora una volta il prestigioso Trofeo Italo Kuhne, dedicato al giornalista sportivo napoletano appassionato di sci. Il trofeo è stato assegnato al termine delle dodici tappe del Circuito Mastermind Master 2025, con il team romano che ha dominato la classifica generale, precedendo lo Sci Club Posillipo e lo Sci Club Napoli.


Lo Sci Club Czero6 ha brillato anche nella gara 2 del II Circuito Master Appenninico Trofeo BCC Roma, confermando la propria supremazia tra i Master.

bottom of page