top of page
Progetto senza titolo-33.png

Dall'1° ottobre al via i vaccini contro l'influenza: «Mancano medici di famiglia»

  • Immagine del redattore:  Redazione La Capitale
    Redazione La Capitale
  • 17 set 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Oltre 13 milioni di dosi pronte. Pierluigi Bartoletti con il progetto VacciNet vuole mettere a disposizione una rete di medici disponibili a fare le vaccinazioni anche a chi non ha il medico di famiglia

Vaccino contro l'influenza
Vaccino contro l'influenza

È tutto pronto per l'imminente campagna vaccinale contro l'influenza, ma c'è un problema non da poco, «mancano i medici di famiglia e ne mancheranno anche nei mesi clou della campagna, da ottobre a dicembre». Così dichiara Pierluigi Bartoletti, vice segretario nazionale Federazione italiana medici di medicina generale (Fimmg) e segretario Fimmg Roma e provincia.


«La campagna partirà presumibilmente ad ottobre, ma si accavallerà con tanti colleghi che stanno pensando alla pensione o ci andranno tra pochissimo», continua Bartoletti che ricorda il progetto VacciNet lanciato dalla Fimmg nel Lazio per mettere a disposizione una rete di medici disponibili a fare le vaccinazioni anche a chi non ha il medico di famiglia. «In alcune Asl - sottolinea - si cerca di tamponare al pensionamento con i sostituti o prolungando alcuni contratti fino a fine anno proprio per dare continuità alla campagna antinfluenzale».


Influenza Campagna Vaccini del Lazio dal 1° ottobre. Oltre 1,3 milioni di dosi

Ci sono gli stessi tempi per la vaccinazioni Covid, già arrivati primi quantitativi. La campagna per la vaccinazione antinfluenzale partirà nel Lazio il primo ottobre. E sono già disponibili 1 milione e 305mila dosi, con la possibilità di aumentarle del 20 per cento qualora fosse necessario.

Tutto è pronto per partire, fanno sapere all'Adnkronos Salute dalla Regione. «Gli accordi con i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta sono stati sottoscritti ad agosto scorso, sia per la campagna antinfluenzale sia per quella antipneumococcica».


Anche per le vaccinazione anti-Covid i tempi sono gli stessi dell'antinfluenzale. «Siamo in attesa - precisano dalla Regione - della circolare ministeriale»


Il Piano distribuzione per il vaccino anti Sars-CoV2 è garantito dal ministero della Salute. Il vaccino sarà fornito da Pfizer.


Il Lazio ha ricevuto già i primi quantitativi di dosi e arriveranno a cadenza settimanale. «Complessivamente la fornitura sarà di oltre 527mila dosi, ma in caso di necessità è possibile chiedere un incremento delle quantità. La macchina organizzativa è già pronta, partendo dai centri vaccinali delle aziende sanitarie».

bottom of page