Caldo, dopo giorni di bollino arancione lunedì 29 torna l'allerta
A peggiorare la prospettiva la previsione di rialzo delle temperature fino a 40 per lunedì prossimo, a causa del ritorno dell'anticiclone africano

Domenica 21 luglio il mondo ha registrato il giorno più caldo nell'intera storia delle osservazioni, secondo quanto riferisce l'agenzia Reuters. E i romani, come molti altri, l'hanno avvertito. Quel giorno la temperatura media globale dell’aria superficiale ha raggiunto i 17,09 gradi Celsius, battendo il precedente record stabilito nel luglio dello scorso anno e la situazione non cambierà fino per la prossima settimana, per quando è previsto, a fronte di questa impercettibile tregua, il ritorno dell'anticiclone africano.
Allerta caldo: lunedì torna l'anticiclone africano
Le ondate di calore da record stanno colpendo vaste aree del pianeta, tra queste Roma. A peggiorare la prospettiva la previsione di rialzo delle temperature fino a 40 per lunedì prossimo, a causa del ritorno dell'anticiclone africano.
«Fino a giovedì 25 Luglio deboli flussi di aria fresca dall'Atlantico settentrionale continueranno a provocare una leggera diminuzione delle temperature. Questa fase di calore meno opprimente si protrarrà fino al 26 Luglio, offrendo così un po' di sollievo, soprattutto a coloro che mal sopportano le temperature troppo elevate», fanno sapere dal Meteo.it
«Questa tregua sarà di breve durata in quanto l'intensa calura africana è destinata a riconquistare piuttosto rapidamente tutto il Paese, già dal weekend, quando i termometri riprenderanno a salire inesorabilmente, raggiungendo velocemente valori nettamente superiori alla media del periodo. E sono le previsioni per la prossima settimana che saranno ancora più preoccupanti», precisano i meteorologi.
Consigli e numero verde
Si ricorda di evitare di uscire nelle ore più calde, intese tra le 10:00 e le 18:00. Di evitare le bevande gassate, come Coca Cola, o altre bevande zuccherate e di evitare di interrompere o sostituire per propria iniziativa i farmaci, per le persone che soffrono di malattie croniche (cardiovascolari, respiratorie). Per interventi, richieste o chiarimento è possibile contattare la Sala Operativa della Protezione Civile di Roma Capitale, attiva H24, al numero verde 800 854 854 o al numero 06 67109200.
Comments