top of page
Progetto senza titolo-33.png

Bracciano: trovati in un ristorante escrementi di topi e cibi non tracciati

  • Immagine del redattore:  Redazione La Capitale
    Redazione La Capitale
  • 12 ott 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Il titolare del locale è stato multato per 4mila euro

Il lungolago di Bracciano (Google maps)
Il lungolago di Bracciano (Google maps)

Escrementi di topi e alimenti sprovvisti di etichettature. È ciò che hanno trovato i carabinieri del Nas, con l’ausilio del personale dell’Asl Roma 4, nel corso dei controlli sulle attività commerciali di Bracciano. Per questo il titolare del locale è stato multato per 4mila euro. L'attività dei militari è poi proseguita in un rivenditore di ortofrutta che vendeva cibo scaduto: sono stati 11 i chili di alimenti sequestrati. Oltre a questo, il commerciante è stato sanzionato per 5333 euro e si è visto sospendere la licenza.


L'attività della compagnia di Bracciano ha coinvolto anche verifiche su veicoli e conducenti: 100 le persone identificate e 69 le vetture controllate, per un totale di 33 multe pari a 11.789 euro. A Morlupo, comune alle porte di Roma, un 42enne italiano è finito agli arresti domiciliari per estorsione. Secondo i carabinieri avrebbe richiesto a un suo conoscente 1200 euro, applicando tassi usurai, a fronte di un prestito di 100 euro che gli aveva fatto nel 2020. Invece a Riano una donna, già ai domiciliari, è finita in carcere per un aggravamento della misura cautelare. Altre tre persone, infine, sono state denunciate per possesso ingiustificato di armi.



bottom of page