top of page
Progetto senza titolo-33.png

Biglietti Atac, la Regione ferma il rincaro. Non passerà da 1,5 a 2 euro: «Sosterremo i trasporti di Roma»

  • Immagine del redattore:  Redazione La Capitale
    Redazione La Capitale
  • 18 dic 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

«La Regione sosterrà il trasporto su Roma», si legge nella missiva inviata dalla Regione al Campidoglio

autobus atac

Il biglietto integrato da 100 minuti, con cui oggi si possono utilizzare gli autobus, le metro e i treni urbani, non passerà da 1,50 a 2 euro. Le rassicurazioni arrivano dalla Regione Lazio che ha inviato una lettere firmata dagli assessori ai Trasporti, Fabrizio Ghera, e al Bilancio, Giancarlo Righini, nella quale si dichiara che la Regione non intende aumentare il costo del biglietto. «La Regione sosterrà il trasporto su Roma», si legge nella missiva.


Aumenta il contributo della Regione su Roma

Le modifiche invece riguarderanno i ticket per turisti: i giornalieri passano da 7 euro a 9,30, quelli da 48 ore da 12,50 a 16,70 e quelli da 72 ore da 18 a 24 euro. Il biglietto settimanale sale da 24 a 32 euro. «In merito alla situazione del trasporto pubblico locale - si legge nella lettera destinata all'assessore alla mobilità Eugenio Patanè - la Regione Lazio ha intenzione di sostenere il trasporto su Roma incrementando in modo stabile la quota annuale ad almeno 250 milioni di euro. Per l’anno 2025 sarà possibile intervenire con un finanziamento pari a 252 milioni di euro».


Biglietto Atac, le richieste di maggiori fondi per Roma

La richiesta dell'aumento del biglietto era stata inviata dal sindaco Gualtieri al presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca: nel testo il sindaco aveva ribadito la sostanziale inadeguatezza dei fondi trasferiti dallo Stato alla Capitale per finanziare il servizio del trasporto pubblico.


Per questo, secondo quanto si legge nella lettere l'assessore ai Trasporti in conferenza Stato Regioni avrebbe anche chiesto un incremento del riparto, nei futuri stanziamenti, del Fondo nazionale trasporti per Roma, proprio per aumentare le somme destinate al Tpl della Capitale.



bottom of page