top of page
Progetto senza titolo-31.png

Asl Roma 3, Magliana: attivo nuovo sportello giovani per la cura delle dipendenze

Redazione La Capitale

Il servizio, gestito dall’Uoc Salute e Dipendenze, offre appuntamenti rapidi via mail o telefono garantendo la prenotazione entro 48 ore

Asl Roma 3
Asl Roma 3

Nuovo Sportello Giovani Asl Roma 3 a Magliana per la cura delle dipendenze.


A novembre, verrà infatti inaugura un nuovo «Sportello Giovani» alla Magliana, al quinto piano della Asl di via Vaiano 53, mirato a fornire ascolto, orientamento e supporto per il disagio giovanile e le dipendenze. Il servizio, gestito dall’Uoc Salute e Dipendenze, offre appuntamenti rapidi via mail o telefono garantendo la prenotazione entro 48 ore.


Sportello Giovani Asl Roma 3: ascolto e sostegno per giovani, famiglie e insegnanti

Il nuovo Sportello Giovani si affianca alle altre sedi di Fiumicino, in via delle Ombrine e Ostia, in via Tagaste 4), dove negli ultimi mesi si sono registrati centinaia di accessi da parte di giovani tra i 15 e i 23 anni. La maggioranza di questi accessi riguarda problemi legati all’uso di sostanze stupefacenti e alcol.


«Questo quartiere densamente popolato presenta tutte le complessità di una periferia - spiega il Direttore Generale ASL Roma 3, Francesca Milito, sottolineando l’importanza del nuovo servizio a Magliana - è essenziale garantire servizi sanitari dedicati e supporto contro le dipendenze».


Orari e Servizi dello Sportello Giovani ASL Roma 3

Lo Sportello Giovani alla Magliana è aperto ogni giovedì dalle 17 alle 19, e offre uno spazio di ascolto per giovani, famiglie e insegnanti, con l’obiettivo di intercettare e prevenire il disagio dovuto alle dipendenze, inclusi droga, alcol e gioco d’azzardo.

«Accogliere i giovani e supportarli in un percorso di uscita dalla dipendenza - aggiunge Giuseppe Anastasi, Direttore Uoc Salute e Dipendenze - è la nostra missione. Stiamo lavorando per costruire una rete di collaborazione con famiglie e scuole, così da individuare tempestivamente i segnali di disagio»


Modalità di Accesso e Obiettivo del Colloquio allo Sportello Giovani ASL Roma 3

Per accedere allo Sportello Giovani Asl Roma 3, è possibile prenotare un colloquio di 25-30 minuti tramite mail o telefono. I colloqui hanno una funzione psico-educativa e di orientamento, offrendo sostegno per una maggiore consapevolezza e benessere.


«Il nostro obiettivo - conclude Claudia Boro, coordinatrice infermieristico dello Sportello Giovani Asl Roma 3 - è contenere il malessere e fornire strumenti per affrontarlo, senza intenti clinici, ma con un approccio di sostegno e consulenza».

Comments


Commenting has been turned off.
bottom of page