top of page
La Capitale _980x80.png

Apre nel cuore di Roma Hub Design Coronari, punto di riferimento per le consulenze del settore

Redazione La Capitale

È stato inaugurato la settimana scorsa, in piazza di San Salvatore in Lauro, Hdc - Hub design coronari, una nuova realtà che dispenserà eccellenza ed esperienza in tutto il mondo

Valentina Piscitelli e Flaminia Cappucci, rispettivamente brand ambassador e promoter di Hdc
Valentina Piscitelli e Flaminia Cappucci, rispettivamente brand ambassador e promoter di Hdc

Un hub per consulenze «business to business» nel settore del design nel cuore di Roma. È stato inaugurato la settimana scorsa, in piazza di San Salvatore in Lauro, Hdc - Hub design coronari, una nuova realtà che dispenserà eccellenza ed esperienza in tutto il mondo, come già fa da anni tramite le due principali aziende made in Italy, note a livello mondiale, che in esso per la prima volta convergono: Gsi Ceramica e Cristina Rubinetterie. Un servizio produttivo e pratico, che nella Capitale era atteso da tempo dai professionisti del settore.


Negli ultimi anni infatti i riferimenti produttivi per un professionista vengono sostanzialmente recepiti su internet, ma in quel caso manca l'esperienza della tattilità del prodotto, della sua visione effettiva e delle sue peculiarità applicative. Esistono le grandi fiere espositive di settore, ma sono annuali, se non biennali, e si collocano in località non sempre facili da raggiungere per tutti i professionisti. Gli showroom infine sono dislocati un po' ovunque e consentono quindi un più semplice approccio di confronto, ma restano lontani dalle produzioni all’avanguardia, fossilizzandosi su un mercato dell’edilizia piuttosto standard.


Nell'ambito di questa situazione si inserisce il progetto di Hdc -Hub designer coronari, una vetrina costruita da alcune aziende selezionate dove è possibile visionare i materiali, ricercare soluzioni con i responsabili del prodotto, accompagnare un committente. Oltre a Gsi Ceramica e Cristina Rubinetterie, dove alla particolarità delle smaltature dei sanitari si integrano elementi di rubinetteria di elevata qualità di design e di tecnologia, si può trovare l'oggettistica vitrea della ditta Blueside di Perugia, azienda che ha trasformato la sua produzione di accessori in vetro per la farmaceutica in oggetti di design in borosilicato 3.3, grazie alla collaborazione con designer qualificati in vari settori delle componenti d’arredo.


Ma anche le calci per l'edilizia di Calceforte, i cui prodotti hanno già trovato luogo nel restauro di edifici storici di prestigio, e i lavori realizzati dalle ditte Garden lab, Kindof e More. «È motivo di orgoglio per noi annunciare l'apertura di Hdc, un'iniziativa che nasce dalla volontà di creare un ponte diretto tra le eccellenze dell'industria del design e il mondo dei professionisti dell'architettura», sono le parole dell’architetta Valentina Piscitelli e della dottoressa Flaminia Cappucci, rispettivamente brand ambassador e promoter di Hdc. «Con la collaborazione dei nostri partner promuoviamo soluzioni progettuali innovative e abbiamo l'ambizione di creare inneschi relazionali win-win intorno all'indotto, favorite dalla collocazione strategica del nostro showroom. Ci piacerebbe che Hdc diventasse un punto di riferimento per la formazione tecnica e ispirare i progettisti in cerca di stimoli e soluzioni».


E aggiunge Daniele Mazzon, direttore generale di Cristina Rubinetterie: «Concepito oltre i confini del tradizionale showroom, lo spazio Hdc, di cui facciamo parte, si configura come un ambiente di lavoro riservato ad architetti e designer, per un supporto consulenziale dedicato, al fine di rispondere in modo adeguato a tutte le esigenze progettuali, anche alle più specifiche». «Gsi Ceramica - afferma Diego Rossi, presidente dell’azienda partner - ha deciso di unirsi a questo importante progetto per offrire ai professionisti del settore un'esperienza diretta dei nostri prodotti di alta qualità, tra creatività e tecnologia, in una città simbolo di arte e cultura».


留言


留言功能已關閉。
bottom of page