Lampione rotto? Da oggi si può segnalare con App Illumina Roma
- Redazione La Capitale
- 26 feb
- Tempo di lettura: 2 min
Si chiama App Illumina Roma e si aggiunge all’App Acquea, che mappa i punti idrici sul territorio, e al canale WhatsApp per restare informati sui lavori in corso sulle infrastrutture idriche ed elettriche

Acea lancia la nuova App Illumina Roma per segnalare in tempo reale e con estrema facilità i punti luce sul territorio per i quali sono necessari interventi di manutenzione.
L’app consente di ottimizzare la gestione delle segnalazioni, particolarmente rilevante in un periodo di grande afflusso di turisti e pellegrini per il Giubileo in corso.
Come usare l'applicazione
Per usare l'applicazione ai cittadini basterà fare la registrazione e, grazie all’integrazione con Google Maps, geolocalizzarsi e segnalare con precisione l’esatto punto su cui intervenire.
Importante novità è la «Gestione segnalazioni», ovvero la possibilità di rimanere informati sullo stato della lavorazione, dall’apertura alla sua conclusione, tramite il canale di notifica prescelto (WhatsApp o email). Insieme al rilascio dell’app, è stato pubblicato sul sito di Areti, la società che si occupa della gestione dell’illuminazione pubblica in città, anche un nuovo strumento digitale per le segnalazioni, oltre al numero verde 800.00.66.77, attivo tutti i giorni tutto il giorno.
Il servizio integrato digitale di Acea
Illumina Roma si aggiunge all’altra app ideata sempre dall’azienda che mappa i punti idrici e
consente di conoscere il punto più vicino per dissetarsi e il percorso per raggiungerlo.
L’app si chiama Acquea e ha mappato capillarmente oltre 150.000 punti idrici (fontane, fontanelle, nasoni e case dell’acqua) distribuiti sul territorio nazionale ed europeo, principalmente a Roma e nel centro Italia.
L’app, con un design accessibile e disponibile in tre lingue (italiano, inglese e spagnolo), descrive inoltre le proprietà dell’acqua distribuita in ogni singolo punto idrico.
Le due app si aggiungono poi al nuovo canale WhatsApp pensato per fornire informazioni tempestive e dettagliate ai cittadini di Roma sui lavori in corso sulle infrastrutture idriche ed elettriche.
«Acea ha lanciato questi nuovi servizi digitali al cittadino - fa sapere l'azienda in una nota -, che si aggiungono ai tradizionali già esistenti, per attivare una comunicazione più diretta ed efficace, in linea con la consapevolezza di gestire, con il massimo dell’impegno, servizi pubblici essenziali».