top of page
Progetto senza titolo-31.png

Allarme stress per bambini, a Roma le soluzioni dell’associazione OdV con «Bambino oggi... Uomo domani»

Redazione La Capitale

Le soluzioni presentate in conferenza mirano a sensibilizzare istituzioni e media su questo problema crescente e proporre un rimedio chiaro ed efficace, basato su dieci anni di esperienza in laboratori scolastici

bambini

La conferenza di oggi organizzata nella Capitale dalle Organizzazione di Volontariato (OdV) «Bambino oggi... Uomo domani» presso la Casa dell’Aviatore in viale dell’Università 20, lancia un forte allarme sul tema dello stress infantile.

La conferenza mira a sensibilizzare istituzioni e media su questo problema e proporre quindi un rimedio chiaro ed efficace, basato su dieci anni di esperienza in laboratori scolastici.


Durante l’evento, Orietta Matteucci, presidente dell’associazione, insieme all’avvocato Sandra D’Amico e al dottor Andrea Pagani – trainer, supervisore e terapeuta in Eft e , Iceeft, Ottawa, co-fondatore e vice presidente di Eft Italia e presidente dell'Istituto «La Casa della Coppia» – illustreranno le soluzioni sviluppate per supportare il benessere emotivo dei bambini e prevenire le conseguenze negative dello stress.


«Un rimedio allo stress chiaro, efficace e comprovato in 10 anni di esperienza nei laboratori condotti dall'Odv nelle scuole di Roma - sottolinea l'Associazione in una nota - e che rappresenta la chiave per regolare le nostre relazioni».


L’allarme stress nei bambini

Lo stress è oggi un fattore comune che può compromettere la salute fisica e mentale dei bambini. Ambienti scolastici e familiari instabili possono amplificare tali effetti, ostacolando la capacità dei giovani di esprimere e comprendere le proprie emozioni, con impatti a lungo termine nelle relazioni

personali.


Obiettivi della conferenza e premio «Generatore di Valori»

Obiettivo dell'evento è quello «di lanciare un allarme e una proposta, rivolte alle istituzioni e ai media, rispetto ai reali bisogni dei bambini di oggi. Infatti, l'ambiente in cui crescono, condizionato dallo stress, può causare diverse problematiche per la salute del corpo e della mente, dalle più semplici alle più gravi - spiega l'associazione Odv -. L'ambiente familiare e quello scolastico possono diventare instabili e, a volte, violenti, privi di chiari punti di riferimento, rendendo difficile esprimere i propri sentimenti e portando a malintesi nelle relazioni con i partner, i figli e i colleghi».


Oltre alla conferenza stampa, l’evento prevede un convegno durante il quale verrà assegnato il premio «Generatore di Valori 2024», per riconoscere chi si impegna a migliorare la comunicazione e le relazioni umane. I partecipanti riceveranno inoltre una copia del libro «Saper Comunicare, questo fa la differenza!» dell'autrice Orietta Matteucci.

Comments


Commenting has been turned off.
bottom of page