top of page
Progetto senza titolo-33.png

Al via la prima edizione di «Rise», il workshop che conferma Roma come destinazione di lusso

  • Immagine del redattore: Camilla Palladino
    Camilla Palladino
  • 19 feb
  • Tempo di lettura: 3 min

Nato da un'idea dell'assessore capitolino al Turismo, sport, moda e grandi eventi Alessandro Onorato, il progetto è stato sviluppato per conto della Fondazione per l’attrazione «Roma &Partners» dal Convention bureau Roma e Lazio

Bulgari hotel, piazza Augusto Imperatore
Bulgari hotel, piazza Augusto Imperatore

Valorizzare le potenzialità di Roma e Lazio come destinazione d’eccellenza. È l'obiettivo del workshop «Rise - Rome insights style experience», la cui prima edizione si terrà nel cuore della Capitale da giovedì 27 febbraio a sabato primo marzo. Nato da un'idea dell'assessore capitolino al Turismo, sport, moda e grandi eventi Alessandro Onorato, il progetto è stato sviluppato per conto della Fondazione per l’attrazione «Roma &Partners» dal Convention bureau Roma e Lazio, l’organismo fondato dalle principali associazioni di categoria del settore travel di fascia alta. A presentarlo nella mattinata di mercoledì 19 febbraio al Palazzo Talia, insieme a Onorato, il presidente del Convention bureau Roma e Lazio Onorio Rebecchini, e il presidente della commissione capitolina Turismo, Moda, Relazioni Internazionali Mariano Angelucci.


Il programma di «Rise - Rome insights style experience»

La tre giorni romana offrirà ampie occasioni di networking, in cui gli operatori avranno la possibilità di conoscere top buyer internazionali e sviluppare nuove opportunità̀ commerciali, ma non solo. Attraverso le «Style experiences» buyer, espositori e media parteciperanno a un viaggio sensoriale e culturale attraverso l’arte, la moda, il design, l’artigianato, il lifestyle e l’enogastronomia made in Rome. Gli espositori saranno solo romani, con oltre 50 aziende, i buyer invece saranno circa 60 e arriveranno da Stati Uniti, Canada, Brasile, Messico, Giappone, Europa ed Emirati Arabi. In più sarà presente una selezione dei più importanti media e content creator nazionali e internazionali. Fiducioso nella buona riuscita del workshop Onorato: «I numeri dell’edizione zero sono sorprendenti», ha sottolineato.


Onorato: «Nel 2024 arrivi saliti del 6,2 per cento sul 2023»

«Per troppi anni a Roma - ha aggiunto l'assessore - a Roma il turismo è stato gestito in modo casuale. Noi invece abbiamo adottato un approccio scientifico con una costante attività di comunicazione e marketing». Al punto che, come ricordato da Onorato, «veniamo da un biennio da record, con il primato di 51,4 milioni di presenze nel 2024, e il settore luxury sta vivendo un momento molto positivo. I turisti alto spendenti crescono grazie alla strategia di puntare sui grandi eventi: nel 2024 il tasso medio di occupazione delle camere degli alberghi 5 stelle è stato del 77,4 per cento e gli arrivi sono saliti del 6,2 per cento sul 2023». E ancora: «Ora la città sta cambiando volto: nel 2024 solo Londra ha avuto più aperture di alberghi 5 stelle e nei prossimi 18 mesi sono previste le inaugurazioni di 8 nuovi hotel di lusso in città».


Roma come destinazione di lusso

Negli ultimi anni Roma ha registrato un significativo sviluppo nel settore alberghiero di lusso, con oltre 1.500 nuove camere distribuite in 14 hotel di recente apertura e un volume di investimenti che, solo nel 2023, ha raggiunto i 412 milioni di euro. La Luxury travel intelligence (Lti), piattaforma indipendente specializzata nell’analisi e nella valutazione del settore del turismo di fascia alta, nel 2024 ha assegnato a Roma il secondo posto al mondo per nuove aperture di hotel extra lusso, superata solo da Londra e prima di metropoli internazionali come New York, Sidney, Singapore e Tokyo. Inoltre un recente studio di Dipndive sulle dieci città mondiali più ambite e popolari per il 2025 ha eletto Roma al primo posto, con un incremento di interesse del 38,26 per cento, seguita da Tokyo, New York e Parigi.

bottom of page