top of page
Progetto senza titolo-33.png

Al via la bonifica della golena sinistra del Tevere, rimossi 5 metri cubi di rifiuti. Ma il sindacato dei vigili protesta: «Siamo sotto organico di 3mila unità»

  • Immagine del redattore: Camilla Palladino
    Camilla Palladino
  • 6 mag
  • Tempo di lettura: 1 min

Il risultato delle operazioni di bonifica condotte da vigili urbani e polizia martedì 6 maggio, con l'obiettivo di ripristinare il decoro urbano in vista dell'inizio del Conclave il giorno successivo

bonifica
I vigili urbani al lavoro sulla banchina del Tevere

Circa 5 metri cubi di rifiuti rimossi sulla golena sinistra del fiume Tevere compresa tra ponte Testaccio e ponte Umberto I. È il risultato delle operazioni di bonifica condotte da vigili urbani e polizia martedì 6 maggio, con l'obiettivo di ripristinare il decoro urbano in vista dell'inizio del Conclave il giorno successivo. Durante gli interventi l'area è stata sgomberata da un insediamento abusivo, uno scooter rubato è stato sequestrato dagli agenti e sono state avviate, insieme ad Ama, le attività di pulizia del tratto in questione, compresa la scala di accesso a ponte Garibaldi.


«Sebbene sotto organico di 3mila unità, il corpo sta svolgendo un lavoro straordinario sulla sicurezza urbana», ha commentato il segretario romano del sindacato unitario lavoratori polizia locale (Sulpl) Marco Milani. E ha spiegato: »Le nostre competenze aumentate a dismisura negli ultimi anni anche a causa della presenza prevalente nei territori metropolitani, ci vedono intervenire oggi dalle semplici violazioni ai regolamenti di Polizia urbana ai reati comuni, perlopiù predatori previsti dal codice penale. Tutto questo purtroppo ancora in mancanza di una legge di riforma, che ci riconosca, al pari delle capitali europee, come forza di polizia sebbene ad ordinamento locale».


bottom of page