top of page
Progetto senza titolo-33.png

Al via i lavori di San Salvatore in Lauro, riqualificati 250mila sanpietrini

  • Immagine del redattore:  Redazione La Capitale
    Redazione La Capitale
  • 21 giu 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

La chiesa è una delle tappe fondamentali del grande evento religioso

chiesa san salvatore in lauro

Smontare i sanpietrini, lavarli e riposizionarli. È il lavoro previsto nel cantiere aperto oggi nella piazza antistante alla chiesa giubilare di San Salvatore in Lauro, per consentire la riqualificazione di oltre 250mila sanpietrini. In questa fase sono stati installati la segnaletica e i cartelli di cantiere, e per non ostacolare la viabilità sono stati predisposti anche i percorsi alternativi per i pedoni.


Il progetto di riqualificazione dei sanpietrini

Il progetto prevede lo smontaggio dei sanpietrini per la loro pulizia e successivo riposizionamento. Con l’occasione viene eseguita anche la posa della guaina impermeabilizzante in prossimità degli edifici, per evitare possibili situazioni di infiltrazione di acqua.


chiesa san salvatore in lauro

I lavori sono hanno un budget complessivo di 2 milioni di euro. L’intervento fa parte del più ampio programma di riqualificazione delle pavimentazioni storiche che il Campidoglio sta portando avanti per le prossime celebrazioni del Giubileo 2025, che prevede la risistemazione delle aree antistanti le Chiese Giubilari in prossimità del Vaticano sulla riva sinistra del Tevere.


Le parole dell'assessora

«Questo intervento ha un particolare valore nell’ambito del Giubileo – commenta l’assessora Segnalini -. Insieme ai lavori di via Giulia, che includono la riqualificazione anche della piazza antistante a San Giovanni Battista dei Fiorentini, è una delle tappe fondamentali del grande evento religioso, essendo stata individuata dal Vaticano tra le chiese di ritrovo per i pellegrini».


«I lavori di impermeabilizzazione sono un’attenzione dedicata in particolare ai residenti e alle attività che hanno affacci su strada. La sistemazione viene eseguita nel rispetto del piano sanpietrini e in accordo con la Soprintendenza che ringrazio sempre per il supporto e la collaborazione, in tutte le nostre opere», ha concluso Segnalini.

bottom of page