top of page
Progetto senza titolo-31.png

Al Montespaccato Calcio poco fa la tappa commissione sulle periferie

Redazione La Capitale

Monnanni: «È un attacco al quartiere e a chi si impegna per migliorarlo»

Al Montespaccato Calcio fece tappa commissione sulle periferie
Montespaccato Calcio (Massimiliano Monnanni)

«Meno di un mese fa proprio al "Don Pino Puglisi" ha fatto tappa la Commissione parlamentare di inchiesta sul degrado delle periferie, che con il suo presidente Alessandro Battilocchio aveva espresso solidarietà e sostegno in merito alla recente vicenda della restituzione al figlio del pluripregiudicato Franco Gambacurta delle quote della società proprietaria dell'impianto sportivo del Montespaccato Calcio».

Lo ha ricordato in una nota l'amministratore del gruppo sportivo Montespaccato Antonello Tanteri.


Montespaccato, Tenteri: «Meno di un mese fa la Commissione su degrato delle periferie era qui»

Montespaccato Calcio (Massimiliano Monnanni)
Montespaccato Calcio (Massimiliano Monnanni)

«Analogamente si erano espressi - ha aggiunto poi Tanteri - in un'affollata assemblea di quartiere, pochi giorni prima, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri e in rappresentanza del presidente della Regione Lazio l'assessore alle politiche sociali Massimiliano Maselli, mentre su proposta del deputato Simonetta Matone era stato approvato dalla Camera dei Deputati un ordine del giorno che impegnava il Governo a sostenere la prosecuzione delle attività».


Montespaccato, Monnanni: «Un attacco al quartiere e a chi si impegna per migliorarlo»

Al Montespaccato Calcio fece tappa commissione sulle periferie
Montespaccato Calcio (Massimiliano Monnanni)

Per il presidente di Asilo Savoia, Massimiliano Monnanni: «È un attacco al quartiere e a chi si impegna per migliorarlo. Se qualcuno pensa di intimidirci e costringerci ad andare via si sbaglia di grosso. Lo abbiamo già detto anche se rimanessimo soli e senza alcun aiuto noi non abbandoniamo Montespaccato; sei anni e più di impegno e di risultati raggiunti contando solo sulle nostre forze ci dicono che questo quartiere merita un presente e un futuro ben diverso da quello del clan Gambacurta».


«Non a caso avevamo chiesto alle Istituzioni - aggiunge in seguito Monnanni - di passare dalle parole ai fatti, sottoscrivendo un patto di comunità per Montespaccato che contenesse precisi impegni e concreti sostegni. È una richiesta che rinnoviamo e che confidiamo si trasformi in atto concreto da parte di Regione e Comune il prima possibile, perché, come dimostra quanto accaduto, il tempo è ormai ampiamente scaduto».

Comments


Commenting has been turned off.
bottom of page