top of page
Progetto senza titolo-33.png

Agriturismi dove si mangia bene vicino a Roma: la guida definitiva

  • Immagine del redattore:  Redazione La Capitale
    Redazione La Capitale
  • 30 ott 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 20 nov 2024

Scopri i migliori agriturismi vicino a Roma dove gustare piatti tipici della cucina laziale in un'atmosfera rustica e accogliente.


Se sei alla ricerca di un'esperienza culinaria autentica e immersa nella natura, gli agriturismi vicino a Roma sono la scelta perfetta. Questi luoghi non solo offrono piatti deliziosi preparati con ingredienti freschi e locali, ma regalano anche un'atmosfera accogliente e rustica. In questo articolo, esploreremo alcuni dei migliori agriturismi della zona, evidenziando le specialità gastronomiche che puoi gustare e le esperienze uniche che ti aspettano.


Cosa sono gli agriturismi?

Gli agriturismi combinano l'ospitalità di una struttura ricettiva con la possibilità di assaporare la cucina tipica del territorio. Situati in contesti rurali, offrono un'immersione totale nella tradizione locale, permettendo agli ospiti di gustare piatti preparati con ingredienti coltivati direttamente nelle fattorie. Mangiare in agriturismo significa supportare l'agricoltura sostenibile e vivere un'esperienza autentica.


I migliori agriturismi vicino a Roma

Ecco alcuni agriturismi da non perdere, dove si mangia davvero bene:


1. Agriturismo La Meridiana

Situato a pochi chilometri da Roma, questo agriturismo è famoso per la sua cucina tradizionale laziale. I piatti forti includono i "gnocchi cacio e pepe" e le "carne alla griglia", tutti preparati con ingredienti biologici provenienti dalla fattoria.

2. Agriturismo La Dolce Vita

Questo agriturismo è perfetto per famiglie, grazie a un ampio giardino e spazi giochi. Il menù include piatti come l’"abbacchio al forno" e dolci tipici come il "tiramisù", preparati secondo le ricette tradizionali.

3. Agriturismo Il Ruspante

Con un'ottima reputazione per la sua carne, qui puoi assaporare tagli di carne di qualità e contorni freschi. Non dimenticare di provare il "pecorino romano" accompagnato da miele locale.


Cucina tipica laziale

Mangiare in agriturismo significa immergersi nella cucina laziale, ricca di sapori e tradizioni. Tra i piatti imperdibili ci sono:

  • Pasta all'Amatriciana: un classico della tradizione, preparato con guanciale, pomodoro e pecorino.

  • Saltimbocca alla Romana: involtini di vitello con prosciutto e salvia, cucinati in vino bianco.

  • Carciofi alla Giudia: un antipasto croccante e delizioso, tipico della tradizione romana.


Attività e attrazioni

Oltre a gustare ottimi piatti, molti agriturismi offrono attività per gli ospiti, come:

  • Visite guidate alla fattoria: scopri come vengono prodotti i cibi che assapori.

  • Degustazioni di vini: assaggia i migliori vini del Lazio in un ambiente informale e accogliente.

  • Escursioni nella natura: approfitta dei sentieri nei dintorni per esplorare la bellezza dei paesaggi laziali.


Consigli pratici per la visita

  • Prenotazione: è sempre consigliato prenotare in anticipo, soprattutto nei fine settimana.

  • Menu per intolleranze: se hai esigenze alimentari particolari, informati prima di visitare.

  • Dress code: l'atmosfera è generalmente informale, ma una leggera attenzione all'abbigliamento è sempre gradita.


Gli agriturismi vicino a Roma offrono un'esperienza culinaria unica che unisce il piacere del buon cibo alla bellezza della campagna laziale. Che tu sia un residente o un turista, non perdere l'opportunità di assaporare i piatti tipici in un ambiente accogliente e autentico. Prenota subito la tua visita e preparati a deliziare il palato!

bottom of page