A Testaccio ha aperto Urbs, il museo più piccolo di Roma [VIDEO]
- Rebecca Manganaro
- 16 ago 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Siamo andati a scoprire la storia di URBS tramite il racconto dell'architetto Andrea D'Antrassi, l'ideatore del progetto

Il 4 luglio scorso ha ufficialmente aperto le porte URBS, il museo più piccolo della città. Questo nuovo spazio è stato ideato dall'architetto Andrea D'Antrassi e da un gruppo di creativi romani che hanno voluto descrivere Roma attraverso prodotti ricercati e divertenti. La metratura di questo museo è di circa venti metri quadri.
«È uno spazio che raccoglie 1600 cartoline storiche di Roma - ci racconta l'architetto -. Le persone entrando nel nostro spazio possono vedere come è evoluta la città nel corso del ventesimo secolo. Abbiamo varie tipologie di cartoline storiche e da queste abbiamo estrapolato dei dettagli e dei frammenti che abbiamo reinterpretato su nuove cartoline e grafiche. Quindi - continua -, l'idea è quella di giocare con l'immaginario di Roma e di parlare della città in chiave contemporanea.
Per aggiungere un'esperienza completamente nuova - conclude D'Antrassi - alcuni poster hanno un Qr Code che una volta inquadrato permette alla grafica di prendere vita».
Questa è la Roma nuova, esuberante e internazionale raccontata all'interno di URBS dall'architetto D'Antrassi.