top of page
Progetto senza titolo-33.png

A Santa Maria Maggiore ancora lunghe file per visitare la tomba di Papa Francesco [VIDEO]

  • Immagine del redattore:  Redazione La Capitale
    Redazione La Capitale
  • 3 mag
  • Tempo di lettura: 2 min

A una settimana dai funerali, fedeli da tutto il mondo rendono omaggio al Papa, tra attese di ore, fiori e messaggi d’amore

Santa Maria Maggiore

A una settimana esatta dai funerali, l’affetto per Papa Francesco continua a riempire piazza dell’Esquilino. Migliaia di fedeli, provenienti da tutta Italia e dall’estero, stanno ancora affollando la Basilica di Santa Maria Maggiore per rendere omaggio al Pontefice e visitare la sua tomba, collocata nel cuore di uno dei luoghi a lui più cari.


Il sepolcro è stato aperto al pubblico domenica scorsa, al termine di un lungo corteo funebre che ha condotto il feretro in Basilica, dove è avvenuta la tumulazione. Il luogo scelto per il riposo eterno non è casuale: si trova tra la Cappella Paolina - dove è custodita l’icona mariana della Salus Populi Romani - e la Cappella Sforza, accanto all’altare dedicato a San Francesco, simboli del legame profondo del Pontefice con la spiritualità mariana e francescana.


Il messaggio della piccola Irene per Papa Francesco: «Ti voglio bene»

Nonostante le attese che possono superare le due ore e mezza, i pellegrini affrontano la fila con pazienza e serenità, molti con fiori tra le mani. Rose rosse, girasoli e biglietti pieni di affetto sono lasciati lungo le transenne che conducono al sepolcro. Commovente il messaggio di Irene, una bambina che ha scritto «Ti voglio bene» su un biglietto circondato da cuori rossi.


L’accesso alla tomba è stato contingentato: due le file organizzate, una libera — più lunga — e una riservata ai prenotati, che permette un ingresso più rapido, con un’attesa di circa un’ora. I momenti di minore afflusso si registrano nelle prime ore del mattino e in tarda serata, poco prima della chiusura della Basilica.

I fedeli percorrono una lunga serpentina che parte da via Liberiana, costeggia piazza dell’Esquilino e si conclude all’ingresso della Porta Santa, uno degli accessi principali della chiesa.

La fila per visitare la tomba di Papa Francesco (La Capitale)


bottom of page