A misura di bambino: weekend tra storia, archeologia e natura con Cicero in Rome
- Redazione La Capitale
- 22 mag
- Tempo di lettura: 2 min
Un calendario ricco di appuntamenti pensato per le famiglie con bambini dai 2 agli 11 anni, suddivisi in due fasce d’età (2-4 e 5-11 anni), per vivere l’arte, la storia e la natura della Capitale in modo coinvolgente e interattivo

Un viaggio nel tempo e nella conoscenza, a misura di bambino. Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, Roma si trasforma in un grande laboratorio all’aperto per i più piccoli grazie alle attività e alle visite didattiche proposte da «Cicero in Rome». Un calendario ricco di appuntamenti pensato per le famiglie con bambini dai 2 agli 11 anni, suddivisi in due fasce d’età (2-4 e 5-11 anni), per vivere l’arte, la storia e la natura della Capitale in modo coinvolgente e interattivo.
Per i bambini dai 5 agli 11 anni
Sabato 24 maggio i piccoli esploratori potranno immergersi nell’«Incredibile Avventura dell’Umanità» con una visita guidata al Museo Preistorico Pigorini, tra fossili, strumenti primitivi e racconti di un tempo lontanissimo. In alternativa, sarà possibile partecipare all’escursione «Alla Scoperta della Via Appia Antica», una passeggiata tra le meraviglie del Parco Archeologico, accompagnata da attività didattiche pensate per stimolare la curiosità e la partecipazione attiva dei bambini.
La domenica si arricchisce di ancora più avventure. Il 25 maggio, Cicero in Rome propone «Hic Sunt Pirates!», una divertentissima caccia al tesoro didattica sull’Isola Tiberina, tra indizi, mappe e misteri da risolvere. Sempre domenica, i giovani partecipanti potranno conoscere più da vicino gli antichi abitanti del Lazio con «I Miei Cugini Etruschi», visita guidata con attività interattive al Museo Nazionale Etrusco. Infine, a Villa Celimontana, spazio a una seconda caccia al tesoro tra storia, natura e giochi all’aria aperta.
Un’ulteriore occasione per vivere la storia in prima persona arriverà domenica 8 giugno con l’appuntamento speciale «Alla Scoperta del Colosseo», una visita guidata con attività didattiche per conoscere da vicino uno dei monumenti più iconici del mondo.
Per i più piccoli, dai 2 ai 4 anni
Anche i bambini più piccoli avranno la possibilità di vivere esperienze su misura per loro. Sabato 24 maggio si parte con «Oh che bel Castello!», una baby caccia al tesoro nei giardini di Castel Sant’Angelo, pensata come primo approccio alla storia attraverso il gioco e l’esplorazione. Domenica 25 maggio, spazio alla natura con «Baby Safari» al Museo Civico di Zoologia: un’attività che avvicina i bimbi al mondo della biodiversità in modo semplice e stimolante.